Pediatria di comunità

La pediatria di comunità un servizio prevalentemente dedicato all'attività vaccinale in età pediatrica, bambini e ragazzi da 0 a 12 anni.

Le principali funzioni svolte sono:

  • le vaccinazioni per l'età pediatrica, secondo le indicazioni del Piano Nazionale e Regionale delle Vaccinazioni in vigore con chiamata attiva e su richiesta delle famiglie (per saperne di più: Vaccinazioni)
  • il coordinamento del percorso assistenziale del bambino con patologia cronica e/o con bisogni speciali
  • l'applicazione del protocollo per la somministrazione dei farmaci nelle strutture scolastiche ed extrascolastiche tramite apposita autorizzazione
  • il controllo delle malattie infettive nelle comunità scolastiche prescolari e scolari in stretta sinergia con il servizio di Igiene Pubblica

L'attività della Pediatria di Comunità si interfaccia con i Pediatri di Libera Scelta, le Pediatrie degli Ospedali provinciali, la Pediatria e la Neonatologia dell'Arcispedale S. Maria Nuova, le Istituzioni Scolastiche e gli Uffici Scuola dei Comuni, le Associazioni di Volontariato (vedi progetti Chernobyl-Sarawi) e il Dipartimento di Sanità Pubblica.

Per saperne di più
Materiali informativi per bambini e genitori