Semintensiva Post Operatoria - SIPO

Indirizzo:
Viale Risorgimento, 80 - Reggio Emilia
Autobus:
Seta linea 1 - Minibù H
Come arrivare:
Responsabile Infermieristico e Tecnico
Daisy Rinaldi

Orario Ricevimento medici
Per parlare con i medici occorre chiedere al personale sanitario.

Orario Visita ai degenti
Mattino dalle 11 alle 13, per le postazioni 1-2-3-4
Pomeriggio dalle 18 alle 20, per le postazioni 5-6-7-8
E’ consentito l’ingresso a una persona per fascia oraria senza possibilità di cambio.
E' buona norma identificare solo due persone che si alternino nella visita durante tutto il ricovero.
E’ vietato l’ingresso ai minori di anni 12.

S.C. di Chirurgia Vascolare

Dott. Nicola Tusini - Direttore

S.C. di Urologia

Dott. Franco Bergamaschi - Direttore

S.C. di Chirurgia Toracica

Dott. Massimiliano Paci - Direttore f.f.

S.C. di Chirurgia ad Indirizzo Oncologico

Dott. Massimiliano Fabozzi - Direttore  

S.C. di Chirurgia Generale e d'Urgenza

Dott. Stefano Bonilauri - Direttore

Il reparto di terapia post operatoria dispone di 8 posti letto e sono occupati da pazienti provenienti da strutture diverse. Ogni paziente è seguito dai Medici della struttura di appartenenza.

L’assistenza ai ricoverati viene erogata e garantita dal personale infermieristico mentre l’aspetto alberghiero è curato dal personale tecnico.

Regole sull’utilizzo di apparecchi elettrici

In reparto non è consentito l’utilizzo di apparecchi elettrici (es. rasoi, ecc.) per le possibili interferenze con le apparecchiature elettromedicali.

E’ permesso l’utilizzo solo di apparecchi a batteria, non è possibile ricaricare le batterie tramite le prese corrente vicino al letto.

Quando l’apparecchio (anche il cellulare) è scarico chiedere ai propri familiari di ricaricarlo fuori dal reparto.

Il cellulare non può essere utilizzato se non eccezionalmente in accordo con il personale sanitario. L’utilizzo del cellulare non deve interferire con le attività sanitarie. Il reparto è dotato di televisori per ogni posto letto; si consiglia l’utilizzo delle cuffie o attenzione all’utilizzo del volume in modo da non disturbare gli altri utenti presenti nella stanza.

All'ingresso in reparto

All’ingresso del reparto trova un dispenser: applicare la dose di antisettico sul palmo della mano, frizionare accuratamente, attendere l’evaporazione. Se è raffreddato chiedere al personale di fornirle una mascherina.

All'uscita dal reparto

All’uscita del reparto rimuovere la mascherina gettandola nell’apposito contenitore. Si ricordi di frizionare le mani con la soluzione antisettica del dispenser prima di lasciare il reparto.

Cosa portare:

  • biancheria intima,
  • un pigiama o una camicia da notte,
  • ciabatte,
  • occorrente per l’igiene personale (asciugamano per il viso e igiene intima),
  • protesi, occhiali, giornali, riviste, terapie assunte a domicilio,
  • in caso di intervento chirurgico sull’addome verrà valutata la necessità di acquistare una fascia rigida non elastica con velcro reperibile in qualsiasi farmacia sanitaria o merceria.

Si consiglia di portare le cose sopra elencate ma di non eccedere nella quantità, in quanto per la loro collocazione è a disposizione per ogni unità un solo comodino seppur capiente.

Il giorno del trasferimento in degenza i parenti verranno avvisati telefonicamente.

E’ assolutamente sconsigliato porre la protesi dentaria sul comodino dei pazienti; è indispensabile conservarla negli appositi contenitori.

Il personale non fornisce informazioni telefoniche sui degenti. In reparto è possibile connettersi gratuitamente ad internet utilizzando la rete pubblica EmiliaRomagnaWiFi wifiprivacy.it

Regole generali per l'utente

Indicazioni post intervento

I familiari riceveranno informazioni, a fine intervento chirurgico, presso la Sala Operatoria (5° piano), Gruppo di Salita 3 percorso blu.

Le informazioni per gli operati del reparto di urologia verranno date alla fine dell’intervento presso il 5° piano gruppo di salita 4 percorso viola. In alternativa se i medici rimangono impegnati in sala operatoria i famigliari saranno contattati dal medico di turno in reparto.

Attendere poi nella sala d’attesa della Semintensiva Post Operatoria al 3° piano, Gruppo di Salita 6 percorso giallo, ove il personale incaricato vi farà visitare il vostro familiare appena possibile.

Per aiutarci ad assisterLa meglio, preghiamo Lei e i Suoi familiari, di collaborare con noi nel rispetto delle regole organizzative del reparto.