Collaborazioni
L’Unità di Ricerca Qualitativa collabora attivamente con:
- Ematologia
- Oncologia e Medicina Oncologica
- Neurologia
- Pediatria
- Anatomia Patologica
- Unità di Cure Palliative
- Unità di Bioetica
- Skin Cancer Unit
- Unità di Psico-oncologia
- Direzione Medica ospedaliera
- Direzione delle Professioni Sanitarie
- Luoghi di Prevenzione
- Governo Clinico
- Epidemiologia e Comunicazione del Rischio
Le consulenze e le formazioni interne, promosse dall’Unità di Ricerca Qualitativa, prevedono la partecipazione dei seguenti enti:
- Università di Verona
- Pencil & Papers, Pisa
- University of Hull, UK
- University of Brighton, UK
- SUPSI, CH
Le formazioni esterne che vedono coinvolte l’Unità di Ricerca Qualitativa sono con:
- I corsi di perfezionamento della Facoltà di Medicina e Chirurgia (EduCare. Laboratorio di ricerca e didattica con il paziente formatore; Fare Ricerca in Medicina Generale e nelle Cure Primarie) e i corsi di laurea in scienze infermieristiche dell’Università di Modena e Reggio Emilia
- Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena
- ULSS7 del Veneto
- Accademia delle Scienze di Medicina Palliativa (Fondazione Hospice MT.C. Seràgnoli Onlus di Bologna)
Tra le consulenze esterne, i soggetti in rete con l’Unità di Ricerca Qualitativa sono:
- Casa Madonna dell'Uliveto di Reggio Emilia
- Università di Padova
- CRO di Aviano
- Azienda Ospedaliero-Universitaria “Santa Maria della Misericordia” di Udine
- Dipartimento di Economia Aziendale, Sanità e Sociale, SUPSI, CH