Il CEC, istituito con Delibera 2020/0224 del 13/07/2020, è un organismo consultivo, indipendente e multidisciplinare dell'Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia. E’ finalizzato a promuovere e fornire attività di consulenza etica in relazione a problematiche etiche che emergono nella pratica clinica, dovuti a processi decisionali difficili e conflitti di valori. Vi si possono rivolgere tutti i professionisti sanitari che operano nel territorio provinciale, qualora incontrino problematiche di natura etica nella propria attività professionale. Il CEC si relaziona con i Comitati per l'etica nella clinica nazionali e con il Comitato Nazionale per la Bioetica. In particolare si occupa di:
Il CEC è composto da 15 membri, 9 interni all'Azienda (medici e altro personale sanitario) e 6 esterni (esperti in materia di bioetica, filosofia, diritto, e un rappresentante dei cittadini), per garantire l'indipendenza del CEC. É dotato di una segreteria tecnico-scientifica e si riunisce in sedute collegiali mensili.
Presidente: Ludovica De Panfilis, Responsabile dell'Unità di Bioetica Vicepresidente: Monica Guberti, Responsabile Infermieristico e Tecnico del Dipartimento Oncologico. |
Componenti
Pareri del Comitato |