Il progetto, avviato nel 2014 e ora operativo, si inserisce nel lavoro fortemente sostenuto dalla Direzione Generale per lo sviluppo di progettualità e strumenti a supporto della trasparenza e prevenzione di episodi corruttivi.
L’Azienda USL infatti, in qualità di ente pubblico, ogni anno adotta atti e delibere, inseriti in database aziendali e documentali e pubblicati automaticamente nella sezione del sito internet “Amministrazione trasparente”. In questo modo tutte le operazioni sono registrate a più livelli, sistemistico e applicativo; questo consente di ricostruire, in completa trasparenza, qualunque evento collegato alla gestione di un dato, alla visualizzazione di un documento o all’applicazione di una autorizzazione aggiuntiva sul documento stesso.
Il progetto, coordinato da Roberto Ligabue, project manager del Servizio interaziendale tecnologie informatiche, ha visto il coinvolgimento di diverse professionalità con competenze legali, archivistiche e informatiche, che hanno lavorato insieme per l’analisi dei processi, delle norme e della relativa declinazione informatica.
Il progetto è stato premiato per aver introdotto un sistema che consente di gestire dati, documenti e processi relativi a Trasparenza e Anticorruzione, per prevenire episodi corruttivi. Il progetto - che ha visto il coinvolgimento di diverse professionalità con competenze legali, archivistiche e informatiche - ha consentito di ridurre l’utilizzo di supporti cartacei, evitando inefficienze dovute a duplicazioni di attività, e limitare la possibilità di eludere le procedure di controllo o di commettere negligenze nella condivisione di informazioni, responsabilizzando maggiormente gli utenti a condividere in modo appropriato informazioni e documenti aziendali grazie alla presenza di specifici workflow autorizzativi.
Ha ritirato il premio Fausto Nicolini, Direttore Generale dell’Azienda Usl di Reggio Emilia, che ha commentato: “Questo riconoscimento premia la qualità del lavoro del Servizio Interaziendale tecnologie informatiche, che ringrazio per l’impegno costante nell’individuazione di soluzioni informatiche e digitali all’avanguardia per l’azienda e i cittadini. In questo ambito siamo ormai al terzo riconoscimento nazionale, avendo vinto, sempre qui a Milano, nel 2011 con la cartella clinica informatizzata e nel 2015 con la fatturazione elettronica del magazzino farmaceutico AVEN. Questo nuovo riconoscimento è un ulteriore stimolo per procedere in futuro sulla via dell’innovazione tecnologica, del cambiamento organizzativo e del miglioramento continuo della qualità”.