Per prenotare visite e esami:
è necessaria la richiesta del Medico di Medicina Generale o dello Specialista su ricettario del SSN, tesserino sanitario, l'eventuale esenzione del ticket. La richiesta non è necessaria per le visite ostetrico-ginecologiche, odontoiatriche e per le prestazioni in libera professione.
Si ricorda ai cittadini che è possibile prenotare visite ed esami anche:
Sono al momento esclusi: ecografie mammarie, esami di laboratorio, prime visite diabetologiche, neuropsichiatria infantile, esami odontoiatrici per adulti, esami chirurgici e visite/esami pre e post intervento, cicli di infiltrazioni, ecografie in gravidanza, urgenze ed urgenze differite (codice B).
Queste prestazioni sono prenotabili esclusivamente presso gli sportelli CUP aziendali.
Per disdire un appuntamento:
La disdetta deve essere effettuata non oltre 2 giorni lavorativi pieni antecedenti l'appuntamento. Chi non lo fa, a titolo di sanzione, pagherà una quota pari al ticket previsto per le fasce di reddito più basse (fino a un importo massimo per ricetta pari a 36,15 euro). Il provvedimento riguarda tutti i cittadini non esenti ed esenti a qualsiasi titolo.
Per pagamento:
dal lun a ven: 7.40-13.30 | sab: 7.50-12.00