Il reparto è stato individuato dalla Regione Emilia Romagna quale centro di riferimento regionale per la gestione dei pazienti con esiti di gravi cerebrolesioni acquisite dell’adulto.
É dotato di 20 Posti letto, ed è inserito nella rete GRACER come centro Hub&Spoke per la Riabilitazione di 3° livello GCA.
Riceve pazienti provenienti dalle Rianimazioni, Neurologie, Neurochirurgie degli Ospedali di Reggio Emilia, Modena e Parma, lavora in rete con tutti i servizi ospedalieri e territoriali dell'Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia.
La degenza è orientata ai bisogni riabilitativi di pazienti con condizioni cliniche complesse tali da richiedere assistenza nelle 24 ore, attività riabilitative coordinate e gestite in team, complicanze internistiche gestibili solamente in regime di ricovero, obiettivi di svezzamento da presidi medicinali invasivi(cannula tracheostomica, nutrizione artificiale).
L'indicazione al ricovero in reparto riabilitativo è guidata principalmente dalla prognosi riabilitativa favorevole (valutata mediante consulenza fisiatrica) e contemporaneamente dalla presenza di stabilità clinico /internistica (assenza di indicazioni ad interventi chirurgici nel breve tempo, o di interventi clinici di un reparto per acuti).
Associazione di Volontariato presente:
Associazione Traumi Cranici
Contatto: Albertina Manzini tel. 3407500902
L'inserimento nella lista d'attesa e l'accesso al Reparto è programmato, dopo valutazione specialistica fisiatrica nel reparto per acuti, su segnalazione del medico che ha in gestione il progetto riabilitativo iniziale del paziente.
Ambulatorio Spasticità: mar dalle 12.00 alle 13 - 0522 630388 Ambulatorio dei Disturbi Cognitivo Comportamentali: 0522 630555
Servizio di Neuropsicologia/logopedia: 0522 630558-630550(venerdì)
0522 630409