Presidio Ospedaliero Provinciale Santa Maria Nuova
Direzione Presidio | Dirigenti |
---|---|
Direttore di presidio | Giorgio Mazzi |
Dirigente amministrativo | Barbara Monte |
- Posti Letto al 1.7.2017: 1517
- Posti letto strutture privato accreditato: 185
- Totale PL pubblici e privato accreditato: 1.702
- Stabilimenti ospedalieri Hub: 1
- Stabilimenti ospedalieri spoke: 5
- Strutture di ricovero del privato accreditato: 2
Al fine di promuovere e valorizzare le forme di cooperazione e di innalzare il livello qualitativo dei servizi sanitari erogati, con particolare riguardo a quelli di più alta complessità, la riorganizzazione prevede la costituzione di un presidio ospedaliero unico, articolato in più stabilimenti, che incorpora il presidio ospedaliero in essere dell’Azienda USL di Reggio Emilia all’Arcispedale Santa Maria Nuova.
Rimane invariata l’organizzazione e il funzionamento dell’IRCCS che continua ad essere disciplinato dalla normativa nazionale e regionale.
Dipartimenti sanitari
Da anni erano già attivi 2 dipartimenti interaziendali (emergenza urgenza e diagnostica per immagini e laboratorio); a questi, dal 1 gennaio 2017, si sono aggiunti 6 nuovi dipartimenti sanitari, per un totale di 8 dipartimenti, con la funzione di favorire l’integrazione professionale all’interno e fra le singole strutture organizzative:
- Dipartimento di emergenza urgenza
- Dipartimento immagini e medicina di laboratorio
- Oncologico (dipartimento IRCCS)
- Riabilitazione e neuromotorio
- Medicine specialistiche
- Medicine interne
- Chirurgico
- Materno Infantile
I presidi ospedalieri
- Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia
- Ospedale S. Anna di Castelnovo ne' Monti
- Ospedale S. Sebastiano di Correggio
- Ospedale Civile di Guastalla
- Ospedale E. Franchini di Montecchio
- Ospedale C. Magati di Scandiano