Centro distrettuale disturbi cognitivi e demenze Scandiano
Come raggiungerci
E-mail:
elisabetta.anceschi@ausl.re.it; roberto.bigliardi@ausl.re.it
Telefono:
0522 850429
Tel. Guardiola infermieri:
0522 850429
Fax:
0522 850452
Il Centro distrettuale per i disturbi cognitivi è un servizio ambulatoriale finalizzato alla diagnosi e alla terapia delle demenze, che opera prendendo in carico il paziente e la sua famiglia.
L'attività svolta, infatti si propone di discriminare i deficit mnesici legati all'età da quelli legati a disturbi cognitivi e differenziare le varie forme di demenza per effettuare un approccio terapeutico idoneo. Pertanto è necessario al momento della visita portare tutta la documentazione sanitaria utile ai fini diagnostici.
Offre inoltre un "sostegno" volto a chiarire non solo gli aspetti clinici, ma anche gli aspetti funzionali, comportamentali, psicologici ed assistenziali legati alla malattia.
Nel Centro Distrettuale Disturbi Cognitivi operano geriatra, infermiere, neuropsicologo, psicologo con possibilità di attivare consulenze neurologiche e psichiatriche.
All'interno del Centro distrettuale disturbi cognitivi è attivo un Centro d'Ascolto aperto al pubblico il 2° e 4° martedì del mese dalle ore 16.00 alle 19.00 - Tel. 0522 850480.
É un punto di ascolto esperto, professionalmente qualificato, in grado di rispondere alle esigenze di aiuto, di supportare l'utente e i suoi famigliari, di essere "facilitatore" nelle scelte e nei percorsi di accesso sia ai pubblici servizi che alle risorse specifiche messe a disposizione dell'AIMA Reggio Emilia (Associazione Italiana Malattia Alzheimer).
Regole generali per l'utente
La prima visita si prenota tramite CUP con richiesta del Medico di Medicina Generale o di uno specialista della struttura pubblica. Le Visite di controllo si prenotano direttamente e/o telefonicamente presso il Centro Disturbi Cognitivi.