Direzione Sanitaria
Direttore Sanitario dr.ssa Nicoletta Natalini 
E-mail info.direzionesanitaria@ausl.re.it
Tel 0522 335107 - 0522 335328 | Fax 0522 335120
Il Direttore sanitario collabora al governo dell’Azienda Usl per il raggiungimento degli obiettivi di salute, partecipando ai processi di pianificazione strategica, garantendo la coerenza della gestione clinico-assistenziale dei processi produttivi con gli indirizzi strategici, con le priorità di salute e con le compatibilità finanziarie dell’Azienda.
Il Direttore Sanitario esercita la sua funzione rapportandosi in modo sistematico con i direttori amministrativo e delle attività socio-sanitarie per garantire l’unitarietà e la coerenza delle azioni da porre in essere.
Il Direttore Sanitario:
- presiede il Collegio di Direzione come stabilito dalla delibera regionale n. 86/2006 “Direttiva alle Aziende Sanitarie per l’adozione dell’Atto Aziendale”;
- sovrintende i servizi sanitari nel rispetto delle autonomie professionali e organizzative, sviluppando la propria azione in funzione della massima integrazione, di un adeguato rapporto qualità efficienza. Svolge funzioni di direzione, di indirizzo, di orientamento alla innovazione e alla ricerca, di vigilanza, controllo e valutazione;
- è preposto al governo clinico dell’Azienda Usl: in tale veste promuove e coordina le forme del governo clinico, sostenendo in questo le funzioni dei direttori della produzione per quanto attiene la qualità tecnico-specifica, la qualità organizzativa e quella relazionale attraverso la definizione e la valutazione di standard specifici;
- risponde, all’interno della Direzione Aziendale dei volumi dell’offerta e della relativa qualità, verificando nel tempo la coerenza con i bisogni ed i risultati attesi;
- assicura l’azione di technology assessment sia per quanto attiene le attrezzature e le tecnologie sanitarie che le linee guida e i protocolli assistenziali;
- coordina i progetti di sviluppo finalizzati al miglioramento qualitativo dei processi assistenziali con particolare attenzione allo sviluppo delle competenze professionali, alla ricerca e alla innovazione nell’ambito del collegio di direzione che presiede;
- coordina la funzione di staff assicurata dalla Medicina Legale per quanto attiene l’attuazione del sistema aziendale per la gestione del rischio, l’esercizio delle funzioni relative alla responsabilità professionale e alla gestione del contenzioso;
- presiede gli strumenti tecnici di governo e garanzia per l’accreditamento e per la gestione del rischio;
- è membro del comitato etico provinciale;
- collabora attivamente ai processi di sviluppo della Area Vasta Emilia Nord vigilando sulle strutture e sui servizi per il rispetto delle decisioni assunte;
- coordina l’attività dei programmi aziendali e interaziendali;
- svolge ogni altra funzione, ivi compresa l’adozione di atti a rilevanza esterna, attribuitigli dalla normativa, dai regolamenti o delegati direttamente dal Direttore Generale.
Alla Direzione Sanitaria afferisce in maniera diretta il Servizio di Epidemiologia e Comunicazione.
Potrebbe interessarti anche
Ultimo aggiornamento: 02/03/22