Azienda
Dal 1 luglio 2017, la provincia di Reggio Emilia ha un’azienda sanitaria unica, l’Azienda Usl di Reggio Emilia - IRCCS, nata dalla fusione tra l’attuale Ausl e l’Azienda ospedaliera “Arcispedale Santa Maria Nuova”. Il nuovo assetto porta ad un rafforzamento dei servizi per i cittadini, accompagnato dal contenimento della spesa pubblica e da una maggiore efficienza organizzativa, sia dal punto di vista strutturale che amministrativo.
L'Azienda USL-IRCCS ha come territorio di competenza la provincia di Reggio Emilia, che è situata circa al centro della Regione Emilia-Romagna, e rappresenta una delle zone più industrializzate d'Italia.
L’AUSL-IRCCS di Reggio Emilia insiste sul territorio della provincia di Reggio Emilia, costituito da 42 Comuni, 7 Unioni dei Comuni per 535.000 residenti.
La riorganizzazione prevede la costituzione di un presidio ospedaliero unico, denominato Presidio Ospedaliero Provinciale Santa Maria Nuova, articolato in 6 stabilimenti:
- Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia
- Ospedale S. Anna di Castelnovo ne' Monti
- Ospedale San Sebastiano di Correggio
- Ospedale Civile di Guastalla
- Ospedale Ercole Franchini di Montecchio
- Ospedale Cesare Magati di Scandiano
Oltre al Presidio Ospedaliero, l'Azienda si articola in 6 Distretti e 4 Dipartimenti territoriali provinciali:
- Dipartimento Cure Primarie
- Dipartimento Farmaceutico
- Dipartimento ad attività integrata di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche
- Dipartimento Sanità Pubblica
Sede legale:
Via Amendola, 2 - 42122 Reggio Emilia
Tel. 0522.335111 fax.0522. 335200
Partita IVA - 01598570354
Sito web www.ausl.re.it
COME RAGGIUNGERCI
CONTATTI
Ultimo aggiornamento: 06/05/25