Vaccinazioni
Le vaccinazioni proteggono da gravi malattie. Il Servizio sanitario regionale assicura le vaccinazioni e organizza programmi di vaccinazione rivolti a specifici gruppi di persone.
Alcune vaccinazioni sono raccomandate per tutti; altre sono consigliate in modo differenziato a seconda dell’età, della presenza di patologie, del tipo di attività o professione svolta, nel caso di viaggi internazionali in specifici Paesi.
Ogni anno viene organizzata la campagna di vaccinazione contro l’influenza stagionale gratuita per la popolazione considerata a rischio: anziani oltre i 65 anni; i bambini e gli adulti con malattie croniche o congenite, operatori dei servizi pubblici.
VACCINAZIONE COVID 19 - INFORMAZIONI UTILI
Informazioni collegate
- Vaccinazione contro l'influenza
- Vaccinazioni epatite A e B, malattie da pneumococco, emofilo, poliomielite, tifo, rabbia, encefalite giapponese, encefalite da zecche, colera
- Vaccinazione contro la febbre gialla
- Vaccinazione contro il Papilloma virus HPV
- Vaccinazioni raccomandate per le donne in età fertile (rosolia e varicella) e per le donne in gravidanza (influenza e pertosse)
- Vaccinazione contro il meningococco B
- Vaccinazione contro il meningococco ACWY
- Vaccinazione antitetanica/difterite/pertosse
- Moduli e Informative per vaccinazione adolescenti
Prima dei 12 anni
- Vaccinazioni previste per tutti i bambini e gli adolescenti
- Vaccinazioni pediatriche raccomandate per bambini e adolescenti a rischio
Potrebbe interessarti anche
- Vaccinazioni per bambini e adolescenti (dal sito regionale Emilia Romagna Salute)
- Il calendario vaccinale pediatrico
- Vaccinazioni pediatriche - Materiale informativo
- Vaccinazioni, le informazioni ai genitori sugli obblighi per la scuolaVaccinazioni per bambini e adolescenti richieste da genitori al di fuori del calendario previsto per tutti