Accertamento medico legale per idoneità psicofisica all'adozione
Accertamento medico legale per la verifica dell'idoneità alle funzioni genitoriali, dal punto di vista delle condizioni di salute, dei coniugi che hanno presentato istanza di adozione nazionale e/o internazionale.
Per informazioni, consulta anche il sito http://sociale.regione.emilia-romagna.it/adozioni
Informazioni utili
I requisiti sono previsti da specifica Normativa Regionale in accordo con il Tribunale dei minori o da altri organismi internazionali deputati alla valutazione dell’idoneità alla adozione, che possono richiedere anche certificati o requisiti diversi da quelli previsti nella normativa regionale.
Prima dell'effettuazione di specifici esami, si consiglia di contattare la Segreteria del Servizio del Distretto di residenza (i cittadini residenti nel Distretto di Castelnovo ne' Monti fanno riferimento alla Segreteria del Servizio Medicina Legale e Gestione Rischio clinico di Scandiano).
Documenti necessari
- documento d'identità in corso di validità
- documentazione sanitaria relativa ad eventuali problemi di salute
Requisiti del richiedente
Coniugi che hanno presentato istanza di adozione nazionale e/o internazionale.
Modalità di accesso
L'accesso avviene mediante contatto telefonico o invio di mail alla Segreteria del Servizio Medicina Legale e Gestione Rischio clinico del Distretto di residenza. I cittadini residenti nel Distretto di Castelnovo ne' Monti fanno riferimento alla Segreteria del Distretto di Scandiano.
Modalità di erogazione
Il medico accerta, anche richiedendo approfondimenti specialistici, il possesso dei requisiti sanitari previsti dalla normativa. Gli interessati redigono un'autocertificazione relativa al proprio stato di salute.
Documenti rilasciati
Certificato medico in duplice copia
Aspetti economici
La prestazione è gratuita
Codice esenzione I01