Certificato medico per la cessione del 1/5 dello stipendio
Rilascio di certificato medico per:
- la cessione del 1/5 dello stipendio da parte degli Enti previdenziali delle Amministrazioni pubbliche per la concessione di prestiti ai dipendenti;
- l’anticipazione del trattamento fine rapporto (detto anche liquidazione), nel caso di interventi impegnativi e onerosi di tipo odontoiatrico o oculistico.
Informazioni utili
Il certificato è rilasciato dal Servizio Igiene Pubblica.
Requisiti del richiedente
La normativa prevede che il soggetto sia in buono stato di salute o comunque non abbia patologie in atto che possano pregiudicare il mantenimento in servizio per tutta la durata di restituzione del prestito ottenuto.
É necessario presentarsi muniti di documento di identità e di documentazione sanitaria complessiva attestante il buono stato di salute o eventuali patologie.
Modalità di prenotazione
Per i Distretti di Correggio, Guastalla, Scandiano, Montecchio e Castelnovo ne' Monti la prenotazione avviene telefonando direttamente ai servizi interessati. Per il Servizio di Reggio Centro la prenotazione avviene telefonando al CUPTEL.
Modalità di erogazione
Il medico valuta, durante la visita, il possesso dei requisiti sanitari previsti dalla normativa e rilascia il certificato medico.Aspetti economici
La prestazione prevede il pagamento di un ticket
La tariffa non è un ticket (pagano anche gli esenti ticket), quindi la prestazione è a totale carico dell'interessato, secondo tariffario regionale.
Per l'erogazione della prestazione è necessario presentarsi con la tessera sanitaria.