Certificato di vaccinazione per bambini da 0 a 12 anni
In caso di soggiorno all’estero, viaggio internazionale, soggiorno vacanza al di fuori del territorio regionale o in occasione di attività sportive può essere necessario presentare il certificato che attesta le vaccinazioni eseguite dal minore. Questo certificato viene rilasciato dalla Pediatria di comunità.
Da settembre 2017 per poter frequentare:
- nidi di infanzia (nuove iscrizioni o proseguimento di frequenza)
- servizi integrativi al nido (spazio bambini, servizi domiciliari, Centro per Bambini e Famiglie (CBF), servizi sperimentali)
- servizi ricreativi (che hanno finalità puramente ricreative e si rivolgono a bambini dai 3 ai 36 mesi, che ne fruiscono occasionalmente)
Il certificato delle vaccinazioni eseguite viene rilasciato dalla Pediatria di comunità (fino ai 12 anni) o, se i genitori autorizzano, acquisito direttamente dal gestore del nido presso la pediatria di comunità.
Per soggiorni vacanze di minori all’interno del territorio regionale, il certificato delle vaccinazioni eseguite è stato sostituito dall’autocertificazione del genitore.
Informazioni utili
Il certificato deve essere richiesto esclusivamente all'Azienda Usl della provincia di residenza.Aspetti economici
La prestazione è gratuita
La tariffa non è un ticket (pagano anche gli esenti ticket), quindi la prestazione è a totale carico dell'interessato (extra LEA).