Accertamento medico legale collegiale per idoneità al lavoro
I collegi medici dell'Azienda Usl assolvono le competenze medico legali in materia di accertamento dell'idoneità al lavoro per:
- dipendenti di Enti Pubblici non Economici nazionali, regionali o locali, di cui alla Legge n. 70/75 et s.m.i. (es. dipendenti di INPS, INAIL, ISTAT, ACI, ecc.) ai fini del "cambio mansioni" o della "dispensa dal servizio per motivi di salute"
- dipendenti pubblici iscritti INPDAP: Cassa Pensioni Dipendenti Enti Locali (CPDEL), Cassa Pensioni per i Sanitari (CPS), Cassa Pensioni per gli Insegnanti (CPI) e Cassa di Previdenza per le pensioni degli Ufficiali Giudiziari (CPUG) ai fini della "dispensa dal servizio per motivi di salute" (come specificato da circolare n. 477 del 14/12/2004 del Ministero dell'Economia e delle Finanze)
- dipendenti privati ai fini dell'accertamento dell'idoneità fisica richiesto dal datore di lavoro (art. 5 L. 300/70) oppure per ricorso avverso il giudizio del medico competente da parte del lavoratore o del datore di lavoro (art. 41 D.Lgs 81/08)
Documenti necessari
Domanda in carta semplice in cui deve essere chiaramente specificata la finalità della visita e la normativa di riferimento; allegare la relazione del medico competente, ove presente, e la documentazione sanitaria.
Requisiti del richiedente
Dipendenti pubblici (di Enti non economici e iscritti alle casse INPDAP) e privati che presentino patologie invalidanti e con sede di lavoro nel territorio della Provincia di Reggio Emilia.
Modalità di accesso
Il dipendente presenta la domanda al proprio datore di lavoro il quale richiede la visita collegiale al Servizio competente per territorio in cui ha sede la Ditta/Ente; anche il datore di lavoro stesso ha facoltà di richiedere l'accertamento collegiale sul proprio dipendente.
La richiesta di ricorso avverso il giudizio del medico competente deve essere presentata al Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro (SPSAL).
Modalità di erogazione
Il Servizio Medicina Legale (SPSAL per visite ai sensi dell'art. 41 D.Lgs 81/08) convoca l'interessato per essere sottoposto a visita collegiale.
Documenti rilasciati
Copia del verbale di visita all'interessato e alla Ditta/Ente.
Aspetti economici
La prestazione è a pagamento.
L'Azienda Usl invia alla Ditta/Ente nota di addebito con bollettino di pagamento (€ 135,00).
Le visite per ricorso avverso il giudizio del medico competente (art. 41 D.Lgs. 81/08) inoltrate dal lavoratore sono gratuite.
Normativa di riferimento
D.P.R. 3/57 e successive modifiche e integrazioni per i pubblici dipendenti; L. 300/70; L. 274/91; L. 335/95; Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 12/02/2004 e circolare esplicativa n. 426 del 26/04/2004; circolare INPDAP n. 37 del 11/06/2004; D.Lgs 81/08