Gravidanza a rischio: rilascio del provvedimento di astensione anticipata - interdizione dal lavoro
La lavoratrice in attesa di un figlio, con problemi di salute legati all'evoluzione della gravidanza, può chiedere l’interdizione dal lavoro per gravidanza a rischio.
Il percorso da seguire è lo stesso, sia per la lavoratrice dipendente da impresa privata sia per la dipendente da Ente pubblico.
La richiesta di “interdizione dal lavoro per gravidanza a rischio”, con il certificato medico che attesta la gravidanza a rischio (per gravi complicanze della gestazione o preesistenti forme morbose che si presume possano essere aggravate dallo stato di gravidanza), deve essere presentata alla Segreteria del Distretto di appartenenza dell'Azienda Usl.
Per il rilascio del certificato vedi “Gravidanza a rischio – rilascio del certificato medico ai fini dell’astensione anticipata - interdizione dal lavoro".
Una volta in possesso del certificato di gravidanza a rischio, la donna deve presentare domanda di rilascio del provvedimento di astensione anticipata – interdizione dal lavoro alll’Azienda Usl, la quale rilascia un provvedimento in triplice copia, per la lavoratrice, per l’INPS, per il datore di lavoro.
L'astensione anticipata dal lavoro può essere richiesta anche per rischi che derivano dalle mansioni lavorative svolte. In questo caso la donna in stato di gravidanza deve rivolgersi alla Direzione regionale del lavoro e presentare un certificato medico rilasciato dal proprio ginecologo (privato o pubblico), nel quale sia indicato lo stato di gravidanza e la data presunta del parto.
Informazioni utili
La richiesta potrà essere presentata direttamente alla segreteria del Distretto di residenza oppure trasmessa, insieme al certificato medico di struttura pubbblica e alla copia di un documento di identità, via e-mail, pec o fax.
NEL DISTRETTO DI REGGIO EMILIA LA DOMANDA DEVE ESSERE PRESENTATA DIRETTAMENTE IN ORIGINALE ALLA SEGRETERIA il Lunedì, mercoledì, venerdì dalle 9.00 alle 13.00 (Via Amendola, 2 - Reggio Emilia | Villino Svizzero, Campus S. Lazzaro)
Aspetti economici
La prestazione è gratuita
Gratuito
Normativa di riferimento
Legge 1204/1971, DPR n. 1026/76, Legge 546/1987, Legge 53/2000, D.Lgs. 151/2001, L. 35/2012.Documenti:
- Modulo_Interdizione anticipata gravidanza_CMONTI
- Modulo_Interdizione anticipata gravidanza_CORREGGIO
- Modulo_Interdizione anticipata gravidanza_MONTECCHIO
- Modulo - Interdizione anticipata gravidanza - Distretto di REGGIO EMILIA
- Modulo_Interdizione anticipata gravidanza_SCANDIANO
- Modulo_Interdizione anticipata gravidanza_GUASTALLA