Nefrologia e Dialisi
Responsabile Infermieristico e Tecnico
Miriam Amelia VezzosiSegreteria
Assunta PedriniTelefono:
coord inferm. nefro 0522 296023 - inferm. 0522 296404 coord inferm dialisi 0522 296432 segr. 0522 296492
Tel. Guardiola infermieri:
0522 296404
Fax:
0522 296770
Orario Ricevimento medici
Dal lunedì al venerdì dalle ore 12.00 alle ore 13.00,
in altri orari solo su appuntamento.
Orario Ricevimento Direttore/Responsabile
Il Direttore riceve nel suo studio previo appuntamento presso la Segreteria
Orario Segreteria
da lun a ven:8.00-13.30 sportello
da lun a ven: 10.00 - 12.00 telefonica
Orario visita medica
dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Orario Visita ai degenti
Mattino dalle ore 6.30 alle ore 7.30 e dalle ore 12.00 alle ore 13.00,
pomeriggio dalle ore 13.00 alle ore 17.00 e dalle ore 19.00 alle ore 21.00.
Non è consentita la visita dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
Orario pasti
Colazione 8.30-9.00;
Pranzo 12.00-13.00;
Cena 19.00-20.00
E' possibile attivare il servizio ANED http://www.aned-onlus.it/
per assistenza al pasto all'ora di mezzogiorno alla chiamata facendo richiesta al coordinatore infermieristico
L’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi è suddivisa in tre settori:
DEGENZA
Al reparto si accede attraverso ricovero ordinario.
E’ possibile accedere alla Farmacia dell’Ospedale per acquisire i farmaci necessari segnalati dal medico sulla lettera di dimissione. L’orario di accesso alla Farmacia è il seguente:
dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 15.30,
il sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30.
La stessa agevolazione è prevista per i pazienti seguiti in reparto in regime di "post-ricovero" presentando la lettera di dimissione.
Day Hospital ambulatorio nefrologico: questo servizio funziona in base al tipo di prestazioni da eseguire secondo la normativa vigente come DH con ricovero ordinario su segnalazione del medico nefrologo o come ambulatorio per tutte le prestazioni per le quali non occorre una osservazione prolungata.
DIALISI
In questa sezione viene svolta l’attività dialitica ambulatoriale sia Emodialisi (piano 0) che Dialisi Peritoneale (piano 1).
Non è consentito l’accesso ai visitatori.
AMBULATORIO
Per:
-
Visita nefrologica (prima visita e visita successiva): la prenotazione si effettua presso il CUP, CUPTEL, FARMACUP. E’ necessaria la richiesta del medico di base o specialista.
-
Visita nefrologica urgente: prenotazione presso Sportelli Polifunzionali ASMN dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 17.00, sabato dalle 7.30 alle ore 13.00.
-
Visita PIRP: la prenotazione si effettua presso i CUP dei Distretti. E’ necessaria la richiesta del medico di base o specialista.
-
Visita nefrologica per calcolosi urinaria: la prenotazione si effettua presso il CUP, CUPTEL, FARMACUP. E’ necessaria la richiesta del medico di base o specialista. La visita successiva si prenota presso gli Sportelli Polifunzionali tel. 0522 296555 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00, sabato dalle 8.00 alle ore 13.00.
Percorso richiesta Dialisi Vacanza
A seguito dell’emergenza epidemiologica COVID-19, al momento non potranno essere accettate richieste provenienti da altre regioni in deroga alle limitazioni ministeriali agli spostamenti: la invitiamo pertanto a verificare le disposizioni in atto e a segnalare i motivi del soggiorno. Dovendo far fronte ad eventuali recrudescenze epidemiche, non ci è concesso ospitare pazienti presso il Presidio Ospedaliero di Reggio Emilia, le dialisi saranno quindi effettuate secondo disponibilità presso uno dei Centri ad Assistenza Limitata della provincia.
Pazienti provenienti da altri centri della regione
Tutte le richieste vanno inoltrate a: nefrologiaedialisi@pec.ausl.re.it
Pazienti provenienti da centri FUORI regione
L’attuale normativa non prevede spostamenti fuori regione se non per motivi di salute, in attesa del nuovo DPCM in materia previsto per il 3 giugno 2020 eventuali richieste possono essere anticipate, ma la conferma sarà comunque data solo dopo l’approvazione del nuovo DPCM.
Con questo limite, le richieste vanno inoltrate a: nefrologiaedialisi@pec.ausl.re.it
Fac-simile richiesta Dialisi Vacanza
ATTIVITÀ STRUMENTALE
-
Esame del sedimento urinario in contrasto di fase (si effettua il martedì): consegnare campione entro le ore 8.30 presso il Day Hospital Nefrologia (tel. 0522 296964) Piano 0 - Ampliamento Nord - Gruppo Salita 5 - percorso arancione.
-
Ecografia renale: si prenota presso il CUP o CUPTEL con richiesta del medico di base.
-
Ecografia renale successiva: si prenota presso gli Sportelli Polifunzionali tel. 0522 296555 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00, sabato dalle 8.00 alle ore 13.00. Al momento della prenotazione occorre essere in possesso della richiesta dello specialista.
Le visite nefrologiche potranno essere effettuate anche in regime libero professionale (clicca qui per visualizzare le modalità di prenotazione).
Regole generali per l'utente
All’interno del reparto, per la qualità dell’assistenza fornita ai degenti non è possibile:
-
fumare,
-
parlare ad alta voce,
-
sostare in numero elevato vicino al letto del paziente (non più di due).
-
E’ consigliabile non portare in reparto bambini al di sotto di 12 anni.
-
Il personale non fornisce informazioni telefoniche sui degenti.
"Qualora si renda necessario autorizzare un familiare a seguire il proprio congiunto ricoverato, viene consegnato un cartellino di riconoscimento che deve essere visibile e agganciato al petto.
La persona autorizzata è una sola ed è tenuta ad uscire dalla stanza ad ogni procedura assistenziale medico - infermieristica e dal reparto durante la visita medica. La persona autorizzata inoltre deve rimanere fuori dal reparto anche dalle ore 17.00 alle ore 19.00 salvo diversa disposizione del Coordinatore Infermieristico. Al termine della necessità di presenza del familiare il cartellino va riconsegnato al personale infermieristico".
-
Per problemi di carattere socio-assistenziale è possibile consultare il servizio sociale ospedaliero su appuntamento telefonando al n. 0522 335018. L
-
a fotocopia della cartella clinica può essere richiesta dal paziente, solo dopo conclusione dell’iter diagnostico, presso gli Sportelli Polifunzionali situati al piano terra (atrio ingresso principale, sulla destra).
Presso la Nefrologia è attiva l’Associazione ANED (Associazione Nazionale Emodializzati) http://www.aned-onlus.it/ che offre volontariato, conforto, aiuto e su richiesta mette a disposizione i suoi delegati per informazioni e chiarimenti relativi alle problematiche sociali degli utenti in assistenza. Per informazioni rivolgersi al Coordinatore Infermieristico.