Lungodegenza Magati
Responsabile Infermieristico e Tecnico
Maura RovattiTelefono:
3° PIANO :CASE MENAGER 0522 850313 REPARTO 0522 850425
2° PIANO :CASE MANAGER 0522 850313 REPARTO 0522 850360
Orario Ricevimento medici
Da lunedì a venerdì dalle ore 12.30 alle ore 14.00
Orario ricevimento Responsabile infermieristico e tecnico
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 14.00 (Ufficio case-manager/guardiola infermieri), .
Orario visita medica
Dalle ore 9.30 alle 12.00.
Orario pasti
Colazione: ore 8.00;
pranzo: ore 12.00;
cena: ore 18.45.
La struttura semplice dipartimentale di Lungodegenza riceve pazienti trasferiti dai reparti ospedalieri di degenza. Non effettua ricoveri dal domicilio o da strutture assitenziali extraospedaliere.
Le principali tipologie di pazienti per le quali il trasferimento può essere indicato sono le seguenti:
-
pazienti che superata la fase acuta della malattia presentano ancora livelli di instabilità clinica o necessità di intervento infermieristico complesso tali da non potere essere gestiti al domicilio neppure in Assistenza Domiciliare Integrata, ma necessitano di un ulteriore periodo di degenza ospedaliera,
-
pazienti clinicamente stabili che, superata la fase acuta della malattia, presentano limitazioni funzionali (difficoltà temporanea a riprendere la deambulazione e le attività della vita quotidiana presenti prima del ricovero) che richiedono un breve periodo di riattivazione di dette funzioni per poter rientrare al domicilio,
-
pazienti in fase avanzata di malattia già in terapia palliativa, al fine di organizzare gli interventi di palliazione al domicilio o in Hospice,
-
pazienti senza supporto famigliare che necessitano di organizzare una dimissione protetta in strutture assistenziali.
All’interno del reparto, per la qualità dell’assistenza fornita ai degenti, non è consentito:
-
fumare,
-
parlare ad alta voce,
-
utilizzare telefoni cellulari.
È consigliabile non portare in reparto bambini.
Gli effetti personali di valore vanno conservati nella cassaforte assegnata. Il personale non è responsabile di eventuali furti.
Gli oggetti di uso quotidiano e le eventuali protesi dentali e/o acustiche devono essere conservate in appositi contenitori (consegnati dal personale di reparto) e custoditi all’interno dei cassetti del comodino.
La dieta dei pasti viene stabilita dal medico e può essere modificata solo su sua indicazione. Il menù viene consegnato dagli operatori all’ingresso e deve essere compilato quotidianamente per il giorno successivo, oppure per tutta la settimana. L’addetto alla prenotazione dei pasti arriva in reparto, orientativamente dalle ore 14.00 alle ore 15.00.
È possibile che la scelta personale di alcune pietanze non corrisponda alla dieta prescritta per cui il prenotatore appone le necessarie modifiche.
Nel reparto si esegue la raccolta differenziata: in bagno si trova il cestino con sacco bianco per i rifiuti indifferenziati e nei corridoi del reparto i contenitori per la raccolta della carta e della plastica.
Gli ambienti sono climatizzati a gestione centralizzata non è consentito porre vaschette d’acqua o teli bagnati sui termosifoni, ed aprire le finestre per lunghi periodi.
Si prega di tenere in ordine il comodino e il tavolo in comune (non lasciare ciotole, bicchieri, bottiglie, ecc.).
In reparto è possibile connettersi gratuitamente ad internet utilizzando la rete pubblica EmiliaRomagnaWiFi.