Melanoma
Obiettivi
L’implementazione di un percorso multidisciplinare e multilivello dei pazienti affetti da tumori cutanei (melanoma e non-melanoma) con obiettivo la prevenzione e la cura ha lo scopo di:
- incrementare le diagnosi di melanoma (stadi precoci);
- ridurre il numero di asportazioni inutili;
- ridurre le liste di attesa negli ambulatori diagnostici e chirurgici;
- incrementare la qualità del servizio assistenziale ai pazienti;
- garantire un modello assistenziale oncologico provinciale finalizzato a migliorare la qualità della vita e delle cure, l’appropriatezza dell’impiego delle tecnologie e delle risorse aziendali.
La modalità organizzativa adottata dall’Azienda Ospedaliera S.Maria Nuova di Reggio Emilia IRCCS per la
diagnosi, il trattamento e follow up del melanoma è in carico alla SKIN CANCER UNIT, che ha come obiettivi:
diagnosi, il trattamento e follow up del melanoma è in carico alla SKIN CANCER UNIT, che ha come obiettivi:
- collegamento costante col territorio (medici medicina generale e dermatologi ambulatoriali di tutta la regione);
- incremento del numero di neoplasie cutanee diagnosticate precocemente;
- ottimizzazione del percorso diagnostico e terapeutico del paziente;
- espansione dell’attività della SCU
- assistenziale,
- didattica,
- scientifica.
Tipologia pazienti oggetto del PDTA
Tutti i pazienti con tumore maligno cutaneo – melanoma.
Periodicità degli incontri del gruppo multidisciplinare e tipologia dei pazienti discussi
Il gruppo di discussione casi si riunisce ogni 7 giorni e valuta i pazienti con riscontro di tumore maligno cutaneo. Vengono discussi
- casi di pazienti complessi,
- i possibili scostamenti dalla LG,
- i casi che necessitano di presa in carico da parte di un altro servizio.
Sono esclusi dalla discussione i pazienti con melanoma < 1mm e senza mitosi.
Gruppo di costruzione / aggiornamento del PDTA
Responsabile Clinico Dott.ssa Longo Caterina, Dermatologia
Responsabile Assistenziale Raucci Margherita, Day Hospital Polispecialistico
- Dermatologia: Ricci Cinzia, Bombonato Caterina, Pampena Riccardo, Borsari Stefania, Lombardi Mara, Benati Elisa
- Day Hospital Polispecialistico: Petrillo Margherita, Bolognesi Luisa
- Anatomia Patologica: Piana Simonetta
- Oncologia: Banzi Maria Chiara
- Data Manager: Mirra Marica
Supporto metodologico: Cerullo Loredana, Pellegri Carlotta - Ufficio Qualità