La notte dei ricercatori
Il 25 Settembre iniziative tra Modena e Reggio Emilia

Si tratta di una manifestazione promossa dalla Commissione Europea per realizzare, in contemporanea, in tutta Europa, iniziative finalizzate a rafforzare il rapporto tra scienza e società, in particolare avvicinando i ricercatori al pubblico, allo scopo di evidenziare l’importanza della ricerca nella vita di ognuno.
L’evento promosso da Unimore, in contemporanea nelle città universitarie di Modena e di Reggio Emilia, darà l’opportunità di incontrare i ricercatori e scoprire come i loro studi si applicano alla nostra quotidianità.
Accanto alle sollecitazioni del mondo della ricerca, l'iniziativa permetterà di esplorare, in veste notturna, spazi inediti, restituiti recentemente alle città: fra tutti i Cortili del Leccio e del Banano a Modena e, a Reggio Emilia, il Tecnopolo ospitato presso il Capannone 19 delle Ex- Officine Reggiane, luoghi simbolici che rimandano ad indimenticabili pezzi di storia e che oggi, nei loro volti rinnovati, sono diventati prestigiosi "contenitori" di altre attività, altre avventure, testimoni così del vivace divenire delle loro città.
Brochure
Ultimo aggiornamento: 25/09/15