Livello professionale operativo
Responsabili Professioni Sanitarie Unità Operative
Professionisti delle professioni sanitarie, organizzati per “cellule” produttive, ed in specifico:
- Infermiere
- Infermiere Pediatrico
- Ostetrica
- Tecnico Sanitario di Radiologia Medica
- Tecnico Audiometrista
- Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico
- Tecnico di Neurofisiopatologia
- Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare
- Dietista
- Podologo
- Fisioterapista
- Logopedista
- Ortottista - Assistente di Oftalmologia
- Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva
- Tecnico Riabilitazione Psichiatrica
- Terapista Occupazionale
- Educatore Professionale
- Assistente Sanitario
Operatori di interesse sanitario:
- Infermiere generico
- Massofisioterapista
- Operatore socio-sanitario
- Puericultrice
- Operatore tecnico addetto all'assistenza
- Operatore tecnico addetto ai servizi sanitari
- Ausiliario specializzato addetto ai servizi socio-sanitari
La Direzione delle Professioni sanitarie si avvale di posizioni di collegamento per il presidio di funzioni essenziali quali:
- Erika Baccarani - Sviluppo organizzativo e professionale
- Roberto Caroli - Rischio clinico e responsabilità professionale qualità ed esiti sensibili all’assistenza
- Cristina Pedroni - Tirocini, percorsi di tesi, stage e frequenze
- Monica Guberti - Ricerca/EBP
- Angelina Saffioti - Responsabile della formazione del personale sanitario area comparto
Ultimo aggiornamento: 06/10/22