Donare il sangue
Possono donare sangue o emoderivati (plasma, piastrine, globuli bianchi) le persone in buona salute, di età compresa tra 18 e 65 anni, con un peso superiore o uguale a 50 kg.
Prima del prelievo, il donatore viene sottoposto a visita ed esami di laboratorio gratuiti, per verificare lo stato di salute e l’idoneità alla donazione. La persona idonea è registrata come donatore e viene invitata periodicamente per la donazione.
Per saperne di più consultare il sito dell'Avis provinciale di Reggio Emilia e il sito internet regionale sulla donazione di sangue
Sedi Avis
- Centri fissi - Punti di raccolta infrasettimanali - https://www.avisre.it/punti-raccolta-infrasettimanali/
 - ALBINEA
 - BAGNOLO IN PIANO
 - BAISO
 - BIBBIANO
 - BORETTO
 - BRESCELLO
 - CADELBOSCO DI SOPRA
 - CALERNO
 - CAMPAGNOLA EMILIA
 - CAMPEGINE
 - CASALGRANDE
 - CASINA
 - CASTELLARANO
 - CASTELNOVO DI SOTTO
 - CASTELNOVO NE' MONTI
 - CAVRIAGO
 - CORREGGIO
 - FABBRICO e ROLO
 - GATTATICO
 - GUALTIERI
 - GUASTALLA
 - LUZZARA
 - MONTECCHIO EMILIA
 - NOVELLARA
 - POVIGLIO
 - QUATTRO CASTELLA
 - REGGIO EMILIA (Casa del Dono)
 - REGGIOLO
 - RIO SALICETO
 - RUBIERA
 - SAN MARTINO IN RIO
 - SAN POLO D'ENZA
 - SANT'ILARIO D'ENZA
 - SANTA VITTORIA
 - SCANDIANO
 - TOANO
 - VENTASSO
 - VEZZANO SUL CROSTOLO
 
Ultimo aggiornamento: 17/02/25