Unità Farmaceutica di Reggio Emilia - via Monti Urali
Come raggiungerci
        Indirizzo:
                
                
        Via Monti Urali 74/3 - Reggio Emilia
                
		
                
        Autobus:
                
                
       Cliccare su www.actre.it - il sito fornisce le informazioni aggiornate sui trasporti urbani e interurbani della Provincia
                
		
		
                
        Parcheggio:
                
                
        adiacente e gratuito
                
		
		
                
        Ubicazione:
                
                
       Piano terra dell’Edificio. Vi si accede tramite una galleria pedonale.
                
	   
              E-mail:
DG-UnitaFarmaceuticaReggio@ausl.re.it; info.farmaceutico@ausl.re.it
PEC:
unitafarmaceuticareggioemilia@pec.ausl.re.it
Telefono:
0522 335795 | 0522 339020
Fax:
0522 339602
			  Orario di apertura
			
			
Da Lunedì a Venerdì: 9.00 – 13.00 | Mercoledì pomeriggio: 15.00-17.00 | Sabato: 9.00-12.30
Giorni di chiusura: domenica e festività (S. Patrono 24 novembre)
La nostra attività è rivolta a:
- Unità Operative / Servizi territoriali
 - Strutture territoriali convenzionate
 - Utenti esterni
 
consistono prevalentemente in:
- Consegna diretta di farmaci a pazienti con piano terapeutico, in dimissione e L. 405/01
 - Distribuzione farmaci inclusi nel prontuario ospedaliero non reperibili nelle farmacie aperte al pubblico
 - Distribuzione materiale sanitario di tipo specialistico su presentazione di apposita documentazione
 - Predisposizione di modulistica per le colon ed urostomie, per la fornitura degli alimenti ad assistiti affetti da celiachia o altre malattie metaboliche congenite, alimenti per pazienti affetti da insufficienza renale cronica.
 - Predisposizione di modulistica per la fornitura di latte artificiale, in sostituzione del latte materno, ai bambini nati da madri sieropositive (HIV positive), sino al compimento del sesto mese di vita.
 - Gestione del service ossigeno e ventilo/terapia domiciliare
 - Gestione del service per la nutrizione artificiale domiciliare
 - Informazioni sui farmaci ai Medici Ospedalieri e ai Medici di Medicina Generale e ai Pediatri di Libera Scelta.
 - Controlli sul consumo/utilizzo dei farmaci.
 - Approvvigionamento, consulenza e vigilanza sui farmaci e dispositivi medici.