Ematologia
Telefono:
Capo sala 0522 296661 -
Segreteria Degenza 0522 295036 -
DH day service 0522 296623 -
Telefono segreteria:
0522 295036
Fax:
0522 296694
Orario Ricevimento medici
Ricevimento medici degenza convenzionale:
dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle ore 13.30 previo appuntamento (Tel. 0522 295036).
Ricevimento Medici Degenza BCM: dal lunedì al venerdì, dalle ore 14.00 alle ore 14.30 previo appuntamento (Tel. 0522 295036).
Orario Ricevimento Direttore/Responsabile
Martedì e Venerdì dalle ore 13.30 alle 14.30 previo appuntamento (Tel. 0522 295036).
Orario Segreteria
Segreteria Day Hospital
dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 16.30.
Orario Visita ai degenti
Degenza Bassa Carica Microbica e Degenza Convenzionale
tutti i giorni dalle ore 12.00 alle ore 14.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00 (in stanza doppia)
tutti i giorni dalle ore 12.00 alle ore 21.00 (in stanza singola)
Nuove regole di accesso al reparto dovute all'emergenza Covid-19
DAY SERVICE
-
L’accesso nell’area del Day Service è consentita UNICAMENTE ai pazienti. Saranno gli operatori a valutare i casi in cui il paziente debba essere accompagnato (paziente minorenne o paziete con disabilità gravi).
-
La sala d’attesa antistante l’Ematologia E’ DESTINATA UNICAMENTE AI PAZIENTI, a meno che il paziente non sia non autosufficiente o minorenne.
-
In sala d’attesa è obbligatorio per TUTTI l’uso di mascherina mantenendo il metro di distanza dal vicino.
-
In sala d’attesa è obbligatorio per TUTTI l’uso di gel alcoolico. L’utilizzo del gel va ripetuto prima dell’accesso in DH.
-
In caso di febbre o sintomi di malattia da raffreddamento (tosse, mal di gola..) si raccomanda ai pazienti DI NON ACCEDERE ALL’EMATOLOGIA, ma di mettersi in contatto con il medico di riferimento dell’Ematologia tramite la segreteria (0522/296623)
DEGENZA
Di norma l’accesso ai parenti non è consentito. I casi particolari verranno valutati singolarmente.
In Ematologia viene svolta un’attività di diagnosi e terapia delle malattie del sangue, in regime di Ricovero, Day Service o Ambulatoriale.
ATTIVITA’ DI DEGENZA - Dott.ssa Alessia Tieghi
BCM
Unità con 6 posti letto dedicati ai pazienti che ricevono chemioterapia ad alte dosi e trapianto di midollo osseo autologo, allogenico o aploidentico.
DEGENZA ORDINARIA
Unità con 10 posti letto (4 camere doppie e 2 singole) per ricoveri programmati dai medici del reparto.
Un opuscolo informativo specifico viene consegnato ai degenti.
DAY SERVICE - AMBULATORIALE - Dott.ssa Barbara Gamberi
Day Service
Attività programmata per prelievi, biopsie, visite, chemioterapia, emotrasfusioni, ecc. Il paziente, se non è esente, sarà tenuto al pagamento del ticket in base alla normativa vigente. Sarà informato dal medico all'inizio del percorso.
Attività Ambulatoriale
-
Visita Ordinaria Programmata Le visite possono essere effettuate mediante prenotazione CUP o su appuntamento fissato dal Medico Ematologo; è necessario presentarsi alla visita muniti di richiesta del medico curante e attestazione del pagamento del ticket se dovuto.
-
Visita Urgente Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.00 presso il Day Service, il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00 presso la Degenza. Occorre presentarsi con la richiesta del medico curante attestante l’urgenza previo pagamento del ticket se dovuto.
Consenso Informato
Viene richiesto come da disposizioni di legge per le trasfusioni, il trattamento con emoderivati, il trattamento con chemioterapia, anticorpi monoclonali o per l’esecuzione di indagini diagnostiche complesse o che richiedano l’impiego di mezzo di contrasto iodato.
Regole generali per l'utente
Segreteria Day Hospital dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 16.30. Solo per urgenze, nelle giornate di sabato, domenica e festivi i pazienti del Day Service possono contattare l'Ematologia Degenza (0522 296673) o BCM (0522 295936).y Service dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.00 alle ore 19.00.
La programmazione dell’attività è organizzata direttamente dai medici dell’Unità Operativa.
Dopo la visita il medico rilascia una relazione con le conclusioni diagnostiche e/o terapeutiche per il medico curante.
Consenso informato
viene richiesto come da disposizioni di legge per le trasfusioni, il trattamento con emoderivati o per l’esecuzione di indagini diagnostiche complesse o che richiedano l’impiego di mezzo di contrasto iodato.