Pediatria

Indirizzo:
Viale Risorgimento, 80 - Reggio Emilia
Autobus:
Seta Linea 1 - minibù H
Come arrivare:

Telefono:

capo sala: 0522 296243

segreteria: 0522 296202

Orario Ricevimento medici
dal lunedì al venerdì al termine della visita medica del mattino

Orario Ricevimento Direttore/Responsabile
Previo appuntamento richiesto al Responsabile Infermieristico di Reparto

Orario Segreteria

La Segreteria è aperta dal Lunedì al Sabato, dalle ore 8.00 alle ore 13.30

Orario visita medica
mattino ore 9.00; al pomeriggio in caso di necessità, nuovi ricoveri o cambiamento delle condizioni cliniche

Orario Visita ai degenti
Dalle ore 8.00 alle ore 9.00, dalle ore 15.00 alle ore 18.00

Orario pasti

colazione dalle ore 7.30

pranzo ore 11.45

merenda dalle ore 15.30

cena ore 18.30

à svolte dalla Pediatria:

  • Ricovero ordinario;
  • Ricovero in regime di Day Hospital per circoncisioni ed interventi di odontoiatria per pazienti fragili;
  • Accettazione Pediatrica per attività di visite urgenti ad accesso diretto 24H/24H;
  • Specialistica ambulatoriale di: bronco-pneumologia, allergologia, gastroenterologia, nefrologia;
  • Ambulatorio minori ad alta complessità assistenziale;
  • Ambulatorio Team Nutrizione;
  • Specialistica ambulatoriale in consulenza Equipe Policlinico di Modena di chirurgia pediatrica;
  • Specialistica ambulatoriale di consulenza Equipe Azienda Ospedaliera di Bologna di neurochirurgia pediatrica;
  • Specialistica ambulatoriale di SSD Reumatologia Pediatrica e della Adolescenza;
  • Specialistica ambulatoriale di Endocrinologia/Auxologia e Diabetologia;
  • Attività di ricerca promossa dalla Commissione Europea. Studio Osservazionale e multicentrico su inquinanti ambientali, allattamento e salute della coppia madre bambino;
  • Attività di Day Service proposte dal reparto e dai singoli specialisti.


La struttura collabora con la Neuropsichiatria Infantile e la Genetica Medica.

Per tutta l’attività ambulatoriale occorre l’impegnativa del medico curante o richiesta interna di consulenza o richiesta in order-entry per le specialistiche abilitate o direttamente in segreteria per un inserimento in regime di DSA per quelle non abilitate.

La segreteria di pediatria effettua i seguenti orari di apertura

  • dal lunedì al sabato dalle 08:00 alle 13:30
  • per contatti telefonici tel. 0522/296202 dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 13:30

Volontariato

Nella unità operativa di Pediatria è presente personale volontario afferente alle associazioni AVO e CASINA DEI BIMBI.

I volontari delle associazioni sopracitate si occupano della attività ludica in ludoteca e in stanza di degenza se il bambino non può accedere alla ludoteca.

I volontari sono presenti:

  • dal lunedì alla domenica dalle 9.00 alle 11.00
  • il pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00

Per avere informazioni o contattare i volontari rivolgersi al Responsabile Infermieristico.


Servizio Sociale

Per eventuali problemi socio-assistenziali rivolgersi al Responsabile Infermieristico di reparto che curerà, se necessario, l’invio al servizio sociale di accoglienza (gli uffici sono situati al piano terra a sinistra della

portineria).


Lettera di dimissione

La lettera di dimissione viene consegnata dal medico di reparto al genitore in tarda mattinata o nel primo pomeriggio, in ogni caso al termine delle visite in reparto e della gestione dei casi più urgenti.

Se al momento della dimissione vi sono esami in corso, i risultati degli stessi verranno comunicati direttamente alla famiglia solo se clinicamente significativi.

In caso di necessità potrà essere rilasciato un certificato di degenza che sarà valido per un solo genitori ai sensi di legge.


WiFi

In reparto è possibile connettersi gratuitamente ad internet utilizzando la rete pubblica EmiliaRomagnaWiFi wifiprivacy.it

Regole generali per l'utente

INDICAZIONI GENERALI

Accanto al bambino possono stare entrambi i genitori dalle ore 7.00 alle ore 21.00; di notte è consentita la presenza di un solo genitore.

Parenti ed amici devono rispettare gli orari di visita.

È vietato l’ingresso in reparto ai minori di 14 anni.

Si prega di seguire le seguenti regole:

  • parlare sottovoce e rispettare gli altri degenti;
  • durante gli orari di visita sono consentiti al massimo 2 persone per volta in stanza per bambino;
  • durante la visita medica le visite sono momentaneamente interrotte fino al termine della visita;
  • utilizzare il campanello di degenza solamente per reali necessità non differibili;
  • non sedere sui letti non occupati;
  • curare l’ordine della propria stanza di degenza;
  • prima di fruire della ludoteca è necessario concordarne la possibilità con il personale.


Per i familiari dei bambini degenti è prevista:

  • la consumazione gratuita in reparto della colazione (the e biscotti o fette) e del pranzo e della cena (a scelta dal menù aziendale) per uno solamente dei genitori che assiste il bambino;
  • disponibilità di lettini pieghevoli per le ore notturne,
  • una scorta di pannolini limitata alle sole emergenze