Reumatologia
Fax:
0522 295836
Orario Ricevimento medici
Tutti i giorni feriali (sabato escluso) dalle ore 12.00 alle ore 13.00
Orario Ricevimento Direttore/Responsabile
Lunedì, Mercoledì, Venerdì dalle ore 12.00 alle ore 13.00
Orario ricevimento Responsabile infermieristico e tecnico
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 12.00 alle ore 16.00
Orario Segreteria
da lunedì a venerdì:8.30-11.30
Orario visita medica
dalle ore 8.00 alle ore 12.00
Orario Visita ai degenti
da concordare singolarmente fino al termine dell'emergenza Covid
Orario pasti
Colazione ore 8.30-9.00;
pranzo ore 12.30;
cena ore 19.00-19.30
L’Unità Operativa di Reumatologia dell’Arcispedale S. Maria Nuova è organizzata con un reparto di degenza, un day - hospital e ambulatori medici.
L’unità Operativa di Reumatologia si occupa della diagnosi e trattamento di tutte le malattie reumatiche che comprendono, tra le altre:
-
Artrosi
-
Artrite Reumatoide
-
Artrite Psoriasica
-
Artrite associata alle malattie infiammatorie dell’intestino
-
Spondilite Anchilosante
-
Artriti Reattive (morbo di Reiter, reumatismo articolare acuto, malattia di Lyme, ecc.)
-
Connettiviti (Lupus Eritematoso Sistemico, Sclerodermia, Polimiosite, Connettivite Mista)
-
Fibromialgia
-
Osteoporosi
-
Gotta e altre artriti da microcristalli (artrite da pirofosfato di calcio, ecc.)
-
Vasculiti (arterite giganto cellulare, Panarterite nodosa, Morbo di Behçet, Malattia di Takayasu, Malattia di Wegener
-
Artriti infiammatorie dell’anziano (polimialgia reumatica, sinovite simmetrica recidivante con edema improntabile)
-
Artriti infettive Malattie dell’osso (Osteoporosi, Morbo di Paget osseo)
-
Malattie reumatiche dell'infanzia e dell'adolescenza (in collaborazione con la Pediatria).
L’Unità Operativa di Reumatologia offre le seguenti prestazioni:
-
Attività ambulatoriale Specialistica Reumatologica Modalità di prenotazione: si accede all’ambulatorio reumatologico solo su richiesta del Medico di Medicina Generale, dopo prenotazione (vedi modalità di prenotazione). Vengono svolte anche visite urgenti, sempre su richiesta del Medico di Famiglia, tutti i giorni, festivi esclusi, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, presso il Day Hospital Polispecialistico (gruppo salita 4, piano 4). Le visite vengono svolte entro 72 ore dalla richiesta.
-
Attività ambulatoriale per l’Osteoporosi L’accesso avviene su richiesta del Medico di Medicina Generale e prenotazione (vedi modalità di prenotazione).
-
Ricovero Ordinario Si accede al reparto dopo visita specialistica Reumatologica o direttamente dal Pronto Soccorso. La degenza è al piano 3, gruppo salita 6, percorso giallo.
-
Ricovero in Day Hospital - Day Service L’attività si svolge dalle ore 7.30 alle ore 14.30, dal lunedì al venerdì, il sabato dalle ore 7.30 alle 13.00. Il ricovero in Day Hospital e l’accesso in Day Service avvengono solo su proposta dello Specialista Reumatologo.
Libera Professione
Per l’attività di Libera Professione consultare le modalità di prenotazioni a questo link https://www.ausl.re.it/libera-professione
PRESTAZIONI STRUMENTALI
-
Artrocentesi e terapia infiltrativa articolare Vengono svolte o su richiesta del Reumatologo durante una visita specialistica o su richiesta del Medico di Famiglia dopo prenotazione (vedi modalità di prenotazione).
-
Ecografie articolari, delle arterie temporali superficiali e delle ghiandole salivari Vengono svolte su richiesta dello specialista reumatologo durante la visita specialistica.
-
Esame microscopico del liquido articolare per la ricerca di Cristalli Viene eseguito su richiesta dello specialista Reumatologo o dopo una artrocentesi eseguita presso altre strutture entro 2 ore dal prelievo del liquido articolare dopo contatto telefonico con il servizio.
-
Sinoviectomia radioisotopica Viene eseguita su richiesta dello specialista Reumatologo.
-
Biopsia delle ghiandole salivari minori al labbro inferiore: viene eseguita su richiesta dello specialista reumatologo.
-
Capillaroscopia periungueale vengono svolte su richiesta del Reumatologo durante una visita specialistica
Regole generali per l'utente
All'interno del reparto, per la qualità dell'assistenza fornita ai degenti non è possibile:
- fumare,
- parlare ad alta voce,
- sostare in numero elevato vicino al letto del paziente,
- utilizzare telefoni cellulari.
I referti degli esami effettuati in Day Hospital ed in Degenza non sono consegnati ai pazienti, ma conservati in cartella di cui è possibile richiedere fotocopia alla dimissione presso l'Ufficio Fotocopie Cartelle Cliniche.