Presa in carico del paziente emopatico
PRESA in CARICO del PAZIENTE EMOPATICO: percorsi di miglioramento
17 Novembre 2007
8,30 – 8,45 Registrazione partecipanti
8,45 – 8,55 Apertura del seminario - Marina Iemmi
8,55 – 9,05 Introduzione ai temi del Seminario - Carmen Prandi
9,05 –9,15 Presentazione del contesto di riferimento - Grazia Maria Calonghi
9,15 – 9,40 L’Infermiere di Ematologia: l’evoluzione di un percorso - Enrica Villa
9,40 – 9,55 filmato
9,55 – 10,15 L’Infermiere di Ematologia e la Sicurezza nella gestione della terapia antiblastica - Sonia Zannoni Montanari
10,15 – 10,30 filmato
10,30 – 11 Coffee break
11,00– 11,20 Presa in carico del paziente ricoverato in BCM (Bassa Carica Microbica) - Maria Stella Burani
11,20 – 11,45 La Cartella Infermieristica: uno strumento di lavoro in BCM - Silvia Atzeni - Doria Valentini
11,45– 12,05 Monitoraggio, Prevenzione e Cura della mucosite del cavo orale - Stefano Botti
12,05 – 12,25 Dieci anni di Monitoraggio: gestione del CVC - Federica Righi
12,25 – 12,40 Migliorare l’Assistenza Infermieristica in Ematologia: un futuro possibile - Roberta Boccadoro
12,40 – 13,15 Discussione
13,30 Conclusioni e chiusura del Seminario
Ultimo aggiornamento: 15/03/11