Laboratorio di Biochimica e Metabolomica - BioMetLab
Nato nel 2015, il Laboratorio di Biochimica e Metabolomica fa parte dell’Unità di Medicina Trasfusionale dell’AUSL-IRCCS di Reggio Emilia.
Il Laboratorio sviluppa la sua attività di ricerca interdisciplinare in ambito oncologico e di medicina trasfusionale. Il nostro obiettivo è caratterizzare i processi biochimici, metabolici e infiammatori attraverso lo studio di sistemi in vitro, ex-vivo, sia nei tumori che nelle terapie cliniche e prodotti di medicina trasfusionale.
Ci occupiamo di ricerca clinica, pre-clinica e traslazionale, con l’obiettivo di trasferire, in tempi brevi, i dati sperimentali dal laboratorio alla pratica clinica: "from bench to bed side”.
Il nostro è un gruppo con competenze multidisciplinari che si avvale di expertise tecnico avanzate.
Collaboriamo con numerosi reparti all'interno dell’AUSL-IRCCS, con Centri Trasfusionali della Regione e con alcune Università Italiane.
Ricerca Oncologica
Biochimica dei tumori: Il nostro laboratorio si occupa principalmente di studiare le pathway e le alterazioni biochimiche, infiammatorie, metaboliche ed elementali caratterizzanti il fenotipo maligno. Lo scopo è di approfondire la conoscenza delle vie di segnalazione implicate nella patogenesi e sviluppo tumorale. Inoltre le nostre ricerche hanno l'obiettivo di identificare nuovi marcatori molecolari per la diagnosi e prognosi del cancro in tessuti e fluidi biologici.
Medicina riparativa in oncologia: Valutazione del potenziale riparativo, antinfiammatorio e dell’efficacia terapeutica dei derivati piastrinici in pazienti oncologici affetti da radiodermite. L’obiettivo di questo filone di ricerca è indagare in modo approfondito i meccanismi cellulari, biochimici e molecolari della riparazione cutanea in lesioni acute indotte radioterapia in seguito a trattamento con derivati piastrinici, al fine di produrre evidenze scientifiche a supporto di nuove opzioni terapeutiche.
Blood Management del paziente oncologico: La gestione dell’anemia nel paziente oncologico è una problematica che riguarda da vicino la medicina trasfusionale. Conduciamo studi clinici incentrati sui tre pilastri del patient blood management (pre- intra e post- operatorio), al fine di migliorare gli outcome terapeutici dei pazienti oncologici.
Medicina trasfusionale
Ricerca sugli emocomponenti: analisi dei processi di produzione e qualità degli emocomponenti e studio dell’impatto sui protocolli terapeutici programmati con particolare focus sulle alterazioni metaboliche e infiammatorie.
Medicina riparativa: Caratterizzazione biochimica e metabolica degli emocomponenti ad uso non trasfusionale con particolare focus sul metabolismo energetico. Valutazione dell’effetto biostimolante sulla rigenerazione ossea dei derivati piastrinici mediante valutazione della loro attività in vitro.