Come possiamo affrontare il nostro cambiamento di ruolo?

ome possiamo affrontare il nostro cambiamento di ruolo?Quando improvvisamente dovete prendervi cura di qualcuno o dovete essere assistiti, cambia il ruolo che ognuno ha all’interno della relazione. Il tipo di cambiamento e l’effetto che determina su di voi dipendono da come era il vostro rapporto prima della malattia.

Alcune persone trovano che questo rafforzi il loro rapporto e li avvicini di più. Altre persone rimpiangono com’era il rapporto prima della diagnosi.

Chi era abituato a essere molto indipendente e autosufficiente potrebbe avere difficoltà ad assumere un ruolo di dipendenza. Oppure, chi non ha mai prestato assistenza a qualcuno potrebbe sentirsi a disagio nel suo nuovo ruolo di familiare di riferimento.

Per fare fronte al cambiamento di ruolo nella relazione, abbiamo elencato alcuni suggerimenti che altre persone nella stessa situazione hanno trovato utili:

  • Se siete insicuri riguardo a certe responsabilità connesse al vostro ruolo di familiare di riferimento, potrebbe giovarvi acquisire un po’ di sicurezza approfondendo la vostra conoscenza della malattia e di tutto ciò che comporta. Potete farlo leggendo libri, partecipando alle visite e preparando domande specifiche per i medici e professionisti sanitari.

  • Se uno dei due non si sente a proprio agio con alcuni compiti (ad es. uso del bagno, vestirsi), in caso di necessità, potete richiedere l’intervento dell’assistenza domiciliare.

  • Lasciate che la persona malata di cancro svolga alcuni compiti in modo autonomo. Questo può restituire una certa sensazione di controllo a una persona che dipende dal proprio familiare di riferimento. Per entrambi, potrebbero esistere linee invalicabili che è importante non oltrepassare.

  • Datevi tempo sufficiente per adattarvi alla situazione. Si tratta di un grande cambiamento per tutti e due ed è normale che abbiate bisogno di un po’ di tempo per abituarvi.

 

 


Questo progetto è stato finanziato dal programma di ricerca e innovazione dell'Unione Europea Horizon 2020 con contratto di finanziamento No. 825722

Ultimo aggiornamento: 03/07/25