Come possiamo gestire le nostre emozioni?

Purtroppo non c’è una risposta univoca su quale sia il modo migliore per affrontare le proprie emozioni. Ognuno è diverso e ogni situazione è diversa. Ognuno reagisce a proprio modo e con i propri tempi. Tuttavia, esistono alcuni consigli generali che altre persone che si trovano ad affrontare un tumore ritengono utili.

 

Ricercate comprensione e supporto dal vostro ambiente.

I vostri famigliari ed i vostri amici potrebbero non notare che siete emotivamente turbati. Potrebbero preoccuparsi soltanto del vostro benessere fisico e farvi domande a questo riguardo. Potrebbe esservi di aiuto condividere il vostro stato d’animo o il vostro stato di turbamento emotivo con le persone intorno a voi. Se avete bisogno di una guida su come parlare dei vostri sentimenti, date un’occhiata alle informazioni fornite nel capitolo 1.

 

Datevi tempo.

L’elaborazione delle vostre emozioni può richiedere un po’ di tempo. Concedetevi questo tempo. Fate sapere alle persone intorno a voi se avete voglia o meno di dedicarvi a determinate attività o di affrontare determinati argomenti di conversazione.

 

Richiedete un aiuto professionale.

Se vi sentite di non riuscire a gestire le vostre emozioni da soli e le persone vicine a voi non sono in grado di aiutarvi, potete sempre ricorrere al supporto di un professionista. Sia all’interno che all’esterno dell’ospedale esistono professionisti e associazioni che possono aiutarvi.

 

Cercate di avere un miglior controllo della situazione.

Potete cercare di avere un miglior controllo della situazione nei seguenti modi:

  • Trovando le informazioni corrette sulla vostra malattia

  • Tenendo un diario delle emozioni. Può essere utile impostare un promemoria sul vostro telefono a intervalli di qualche ora per annotare brevemente come è il vostro umore in quel momento. Nelle ultime pagine di questa guida troverete alcuni schemi che potete utilizzare.

  • Confrontandovi con altre persone nella vostra stessa situazione. Esistono molti gruppi di auto-aiuto sia per le persone malate di tumore sia per i loro familiari.

 


Questo progetto è stato finanziato dal programma di ricerca e innovazione dell'Unione Europea Horizon 2020 con contratto di finanziamento No. 825722

Ultimo aggiornamento: 03/07/25