I pasti
L’alimentazione è parte integrante delle cure. Al fine di favorire il più possibile la vicinanza con le proprie abitudini di vita, ai pazienti è data l’opportunità di scelta nell’ambito del menù giornaliero.
Il menù viene stilato tenendo conto delle diverse esigenze nutrizionali, copre tutti i gruppi alimentari, ed è tendenzialmente a basso contenuto di sodio.
Il menù prevede una varietà di alimenti che tiene conto di diverse credenze religiose e culturali ed è disponibile nelle seguenti lingue: inglese, cinese, arabo, indiano, russo, albanese.
Il genitore del figlio in età pediatrica (entro i 14 anni di età) ha diritto al pasto gratuito durante il ricovero.
Chi assiste un paziente grave ed è lontano dal proprio domicilio può accedere alla mensa per il pranzo. In questo caso, chi assiste il paziente deve fare richiesta al Coordinatore infermieristico del reparto.
Il Coordinatore valuta l’effettiva necessità e rilascia un’apposita certificazione per l’acquisto dei buoni pasto presso l’Ufficio Cassa.
Ultimo aggiornamento: 07/11/25