Il Corso di Laurea in Infermieristica di Reggio Emilia è la prima sede italiana ad entrare nell'European Nursing Module Network

Iniziati gli scambi di studenti nei 15 paesi del network per conoscere la dimensione internazionale dell’infermieristica e della salute
 

Prima ed unica sede in Italia, il Corso di Laurea in Infermieristica di Reggio Emilia (UNIMORE) è ufficialmente diventato, da quest’anno, membro dell’European Nursing Module Network (ENM).
Fondato nel 1994 da un gruppo di Università, il Network intende offrire agli studenti dei corsi di laurea in Infermieristica programmi di studio nei differenti Paesi, all’interno degli ospedali di riferimento e dei contesti didattici.
ENM ha sviluppato un programma (the Module) che consente agli studenti di conoscere i differenti sistemi sanitari e sociali, le culture e, in particolare, il ruolo dell’Infermiere.
Tra gli obiettivi:

  • sviluppare le conoscenze rispetto a quanto le differenti culture influenzino l’infermieristica ed il ruolo degli Infermieri;
  • sviluppare la consapevolezza negli studenti di culture europee e contesti professionali e di come questi possano contribuire a promuovere ed aumentare la salute nei singoli e nei differenti contesti;
  • consentire agli studenti di riconoscere la dimensione internazionale dell’infermieristica e della salute.
     
Sono già 28, provenienti da 15 Paesi anche al di fuori dell’Unione Europea, le Istituzioni attualmente coinvolte nel Network (Regno Unito, Danimarca, Spagna, Portogallo, Federazione Russa, Norvegia, Svezia, Svizzera, Germania, Olanda, Bulgaria, Romania, Serbia).
Gli scambi, della durata di 15 giorni nelle tre finestre annuali, prevedono una preparazione all’esperienza ed un recupero al rientro, così come specifici processi di valutazione e feedback. Le visite ai contesti clinici sono organizzate e gestite dall’Università ospitante e possono prevedere anche confronti fra studenti, percorsi nei differenti setting assistenziali, momenti di lavoro in sede didattica, partecipazione ad iniziative di diffusione ed interscambio culturale.
Nel corso del mese di Ottobre 2012 sono partiti i primi scambi dei nostri studenti verso le Università di Brighton (UK) ed ISAVE di Povoa de Lanhoso (Portogallo), mentre a Reggio Emilia frequenteranno due studentesse dell’Università di Trondhaim (Norvegia).