Insieme contro il cancro: nasce la Fondazione per la lotta globale ai tumori

Il Direttore della Oncologia del Santa Maria Nuova Corrado Boni è nel Consiglio di Amministrazione 

Logo Insieme contro il CancroPrestigioso riconoscimento per il Direttore della Struttura Complessa di Oncologia del Santa Maria Nuova Corrado Boni, chiamato a fare parte del Consiglio di Amministrazione di “Insieme contro il cancro”.

Istituita con decreto prefettizio la Fondazione “Insieme contro il cancro” (www.insiemecontroilcancro.net) è nata nello scorso mese di Luglio grazie alla volontà della Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) e dall’Associazione Italiana Malati di Cancro, Parenti e Amici (AIMaC) e sostenuta dal Ministro per la Salute Beatrice Lorenzin.
Sotto la Presidenza del Prof. Francesco Cognetti, Direttore dell’Oncologia del Regina Elena di Roma, “Insieme contro il cancro” si propone di attuare una lotta globale contro i tumori al fine di ridurre il carico di malattia, realizzando attività di ricerca; impegnandosi per la riabilitazione e il reinserimento sociale dei malati oncologici e avviando campagne di comunicazione e di educazione della popolazione su prevenzione (tra cui: stili di vita sani, screening) diagnosi e cura. La promozione e realizzazione della migliore tutela del paziente, sia dal punto di vista delle possibilità terapeutiche, che dell’assistenza personale, sanitaria, psicologica, informativa, e giuridica è la mission della Fondazione.
In Italia i malati di tumore vivono più a lungo rispetto alla media europea. A cinque anni dalla diagnosi può dire di avercela fatta il 52,3% degli uomini, rispetto al 46,5% del continente europeo. Per le donne la forbice è più stretta, ma sempre rilevante: 60,6% nel nostro Paese, contro il 58,2% nella UE. Dati che rispecchiano la qualità dell’assistenza e della ricerca italiana, ma che obbligano a riflettere sul grande impatto, anche economico, di queste patologie.

La Fondazione si pone l’obiettivo di aumentare del 40%, nei prossimi 10 anni, i tumori scoperti grazie alla diagnosi precoce, sostenere la ricerca, assicurare l’accessibilità delle cure e l’appropriatezza terapeutica. Attenzione speciale, infine, verrà dato al tema della prevenzione, attraverso la sensibilizzazione dei cittadini affinché adottino stili di vita adeguati e seguano la dieta mediterranea fin da giovani, perché la lotta al cancro inizia già da ragazzi. Il Comitato d’Onore della Fondazione vede tra i componenti diverse personalità di rilievo nazionale pronte a prestare il proprio volto per favorire il successo delle campagne di comunicazione che verranno promosse.

AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) è la società scientifica che riunisce la quasi totalità degli specialisti oncologi italiani.
AIMaC (Associazione Italiana Malati di Cancro, Parenti e Amici) è stata riconosciuta nel 2010 dal Ministero del Lavoro come “organizzazione che svolge un’attività di evidente funzione sociale sul territorio nazionale”.