La storia del Movimento Hospice in una mostra itinerante

Ancora pochi giorni per visitare in Ospedale la mostra dedicata a Cicely Saunders 

Mostra dedicata a Cicely SaundersSono stata infermiera, sono stata assistente sociale, sono stata medico. Ma la cosa più difficile di tutte è imparare ad essere un paziente”.
 
Con questa convinzione Cicely Saunders ha sviluppato, lungo tutto l’arco di una carriera interamente dedicata alla cura ed assistenza ai malati, il progetto di realizzazione di un ospedale che accoglie i pazienti terminali per accompagnarli nella parte più difficile della loro esistenza.
Un concetto innovativo alla metà del ‘900.  
Nata in Inghilterra nel 1918, la Saunders interrompe gli studi universitari con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale e si dedica all’assistenza dei malati, prima come infermiera e poi come assistente sociale. Nel 1957 si laurea in medicina e nel 1967 fonda il St. Christopher’s Hospice a Londra. Cicely Saunders è stata il primo medico dell’epoca moderna ad aver dedicato l’intera vita professionale all’assistenza dei pazienti terminali.
Alla figura di Cicely Saunders, fondatrice del Movimento Hospice, è dedicata la mostra itinerante che in questi giorni e sino al 30 Maggio, tra le iniziative organizzate dal Santa Maria Nuova per la Giornata Nazionale del Sollievo, è ospitata al primo piano dell’atrio principale dell’Ospedale. 
 
 
Consulta la brochure...