L'Azienda Ospedaliera-IRCCS verso l'accreditamento europeo OECI
Standard ancora più elevati per la cura al paziente oncologico
La Organisation of European Cancer Institutes (OECI) è l’organizzazione che dal 1977 raggruppa, in Europa, i più importanti centri di ricerca sul cancro.
OECI, che annovera oltre 70 istituzioni, è oggi un autorevole network europeo in continua crescita del quale - dal Giugno del 2011 - anche l’Azienda Ospedaliera – IRCCS Arcispedale Santa Maria Nuova è entrata a fare parte.
Sono obiettivi dell’OECI:
- la creazione di una massa critica di strutture, ricercatori e conoscenze cliniche attraverso le quali coordinare e armonizzare la ricerca in oncologia, al fine di creare e mantenere un consenso sui migliori modelli;
- la produzione su base collaborativa di modelli, evidenze scientifiche e soluzioni cliniche da trasferire il più velocemente possibile attraverso i canali della comunicazione scientifica alla comunità internazionale e negli ambiti assistenziali dei singoli paesi attraverso i centri partecipanti;
- il coordinamento ed armonizzazione della attività di ricerca;
- la cura della formazione e del training.
Tra i progetti ai quali l’Arcispedale ha aderito, in qualità di affilato all’Organizzazione, vi è quello denominato Accreditation and designation avente come obiettivo l’accreditamento dei Centri Europei oncologici.
La scelta di adesione al progetto di accreditamento europeo OECI, che ha investito oltre al nostro tutti gli altri IRCCS oncologici italiani (11 in tutto), chiama ad intraprendere un complesso percorso di miglioramento con la finalità di omogeneizzare l’assistenza al paziente oncologico secondo standard e livelli minimi di qualità condivisi a livello europeo.
La nostra Azienda Ospedaliera-IRCCS affronta oggi la fase iniziale di un percorso che ha la durata prevista di due anni. Composto di diversi step, comporterà attività di valutazione preliminare interna ed esterna, di implementazione e miglioramento di tutti i requisiti previsti dal modello sino alla valutazione finale da parte della Commissione OECI.
L’accreditamento europeo e l’applicazione dei criteri OECI nel campo della prevenzione, della assistenza, della formazione, della ricerca e la possibilità di lavorare in network porteranno a garantire al paziente la maggiore qualità possibile della cura, proprio grazie alla opportunità di confronto con realtà simili a livello europeo.
Il lungo ed intenso percorso diventa un obiettivo prioritario che coinvolgerà tutti i professionisti della nostra Azienda, rappresentando per tutti un’opportunità di crescita e di confronto professionale in vista del prestigioso riconoscimento.
Link: OECI
Ultimo aggiornamento: 08/11/12