L'importanza della diade paziente-famigliare

Se state affrontando un tumore, pensate al vostro familiare di riferimento come a un partner in questo viaggio, un compagno di squadra affidabile nella buona e nella cattiva sorte. Il vostro legame è molto importante, avete entrambi bisogno l'uno dell'altro per superare questo momento.

Per chi vive l’esperienza di una malattia oncologica, avere un familiare di riferimento al proprio fianco significa molto più che ricevere assistenza pratica. Si tratta di sentire di avere accanto una persona che capisce cosa state passando e vi è vicina nei momenti difficili. La malattia oncologica può comportare diversi problemi, e avere un famigliare che fornisca un supporto sia pratico che emotivo può fare la differenza.

Se siete un familiare, sappiate che il vostro ruolo può essere impegnativo, ma può avere un impatto profondo. Esso non si esaurisce nell’aiuto per gli appuntamenti e per i farmaci, ma comporta la tutela e la protezione del vostro caro, per assicurarvi che riceva le cure migliori. Voi non date solo una mano, ma siete anche una presenza confortante.

In realtà, il vostro legame è un reciproco dare e ricevere. Entrambi vi affidate all'altro per sostenervi, sia dal punto di vista fisico che emotivo. Insieme contribuite l’uno al benessere dell'altro, condividendo il carico della situazione. Questo viaggio condiviso è ciò che può rendere più forte il vostro legame, trasformando le sfide connesse alla malattia in qualcosa che può essere affrontato insieme. Voi e il vostro familiare di riferimento costituite un sistema di supporto che va oltre le terapie.

Nel video a fianco, la professoressa Laurel Northouse parla dell'importanza del sostegno reciproco tra i membri della diade.

Le ricerche hanno dimostrato che quando i familiari sono coinvolti attivamente e ricevono un buon sostegno, i pazienti sono più sereni, gestiscono meglio i sintomi e migliorano la loro qualità di vita complessiva. Inoltre, i sentimenti dei pazienti e dei famigliari sono strettamente interconnessi. Gli alti e bassi della malattia influenzano il benessere mentale ed emotivo della diade formata dal paziente e dal suo famigliare di riferimento. Prestare attenzione e prendersi cura dei bisogni emotivi propri e dell’altro è fondamentale per mantenere il benessere di entrambi i membri della diade, ed evitare che uno dei due si senta sopraffatto.

 


Questo progetto è stato finanziato dal programma di ricerca e innovazione dell'Unione Europea Horizon 2020 con contratto di finanziamento No. 825722

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 01/07/25