SOSTENIBILITÀ E CONDIVISIONE PER UNA REALTÀ PIÙ VIVIBILE
Una riflessione sul tema della sosta e della circolazione in area ospedaliera
di Carla Dieci
PREPARARE IL RIENTRO A CASA DEL PAZIENTE DISABILE: PRIMO PREMIO NAZIONALE PER IL PROGETTO TARGATO REGGIO EMILIA
L’integrazione tra assistiti e professionisti con l’obiettivo del mantenimento del più elevato grado possibile di autonomia dopo il ricovero
REGGIO EMILIA CERCA VOLONTARI E L’EUROPA LI FA CRESCERE
Nuove opportunità di volontariato a servizio della comunità: oltre 150 progetti disponibili nel campo del sociale, della cultura e dell’ambiente - 29 progetti dedicati alla fascia 15-29 anni con Leva giovani. Ai partecipanti un riconoscimento con valenza europea
La Ricerca
UN’AMICA CI HA LASCIATI. RITA LEVI MONTALCINI: UN RICORDO PERSONALE
di Adriana Albini
ANGIOGENESI E TERAPIA ANTIANGIOGENICA
Continuano i seminari del ciclo GAINED IN TRANSLATION. Il 10 Gennaio a Palazzo Rocca Saporiti due nomi importanti della ricerca oncologica
LA PERSONA AL CENTRO DELLA CURA: AL VIA IL CICLO GRAND ROUNDS IN PSICOLOGIA
Donne e Scienza il tema del primo appuntamento
Formazione e Health Literacy
FORMARE LE PERSONE: UN PONTE PER IL FUTURO
L’Empowerment come strategia per potenziare i risultati della formazione e contribuire al benessere individuale
di Salvatore De Franco
Il 1° numero di Notizie dava conto del funzionamento del network universitario internazionale. Pubblichiamo la testimonianza di Anita e Kristin che lo scorso Ottobre hanno svolto il loro stage all’Arcispedale
Notizie è diffusa nel rispetto del D.Lgs. 196/03 - Codice della privacy Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono da una lista di contatti dell’Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia, conservati e gestiti ai sensi della normativa vigente