Nuovi ruoli: il Case Manager
Si basa sulla pratica clinica esperta e presiede a percorsi assistenziali complessi, l’assistenza al paziente dalla fase di ammissione in ospedale sino a quella di follow-up.
Figura emergente nelle organizzazioni sanitarie più avanzate, il Case Manager è destinato a rivestire un ruolo importante all’interno del futuro assetto organizzativo del Santa Maria Nuova che accoglierà un modello basato sulla intensità assistenziale e la complessità di cura del paziente.
Il ruolo del Case Manager valorizza le affinità riconducibili al profilo professionale infermieristico ed alla specifica modalità di presa in carico, orientandosi all’individuo nella sua totalità ed alla sua famiglia.
Questa figura segue il paziente all’interno dei diversi contesti clinici, coordinando le informazioni ad esso inerenti, così da rendere disponibili a tutti coloro che vi entrano in contatto le notizie necessarie ad offrire una assistenza mirata.
È in capo al Case Manager la facoltà di attivare le risorse professionali sociali e sanitarie più adeguate alle condizioni ed alla storia del paziente, attraverso i collegamenti con le varie strutture ed il governo del processo di dimissione già al momento dell’accoglienza, con l’individuazione del percorso ospedaliero ed extra ospedaliero più appropriato, in termini di gradualità delle cure e di “dimissione protetta”.
Il suo ruolo clinico consiste nell’applicazione del processo di nursing: valutazione dei pazienti per individuarne i problemi secondo un ordine di priorità, adattamento del piano di assistenza al clinical pathway, identificazione di variazioni degli standard fissati con il team multidisciplinare.
La formazione del Case Manager è di tipo avanzato e comprende approfondite conoscenze di assistenza, di dinamiche organizzative, di finanza e risorse comunitarie. Tra le principali competenze vi è un buon background clinico-specialistico, padronanza del percorso diagnostico-terapeutico di una specifica popolazione di pazienti ed un’elevata capacità decisionale.
La complessità degli aspetti che il Case Manager è chiamato a gestire in relazione al singolo paziente, in collaborazione con un team multiprofessionale, ha un impatto sul miglioramento della qualità di vita della persona che affronta l’esperienza della malattia, rilevando e sviluppando le capacità residue in funzione di sviluppare la massima autonomia possibile.
L’inserimento della figura del Case Manager all’Arcispedale Santa Maria Nuova sarà subordinato all’individuazione dei professionisti secondo criteri predefiniti e di formazione specifica.
Ultimo aggiornamento: 05/10/12