Persone: il dott Stefano Palomba chiamato a fare parte del comitato editoriale della rivista Human Reproduction

Prestigioso riconoscimento per tutta l’Equipe di Ostetricia e Ginecologia dell’Arcispedale

Il Prof. Stefano Palomba della equipe della Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia del Santa Maria Nuova è stato chiamato al ruolo di Associate Editor di Human Reproduction, rivista ufficiale della Società Europea di Riproduzione Umana (ESHRE).
L’autorevole pubblicazione, punto di riferimento internazionale non soltanto nel campo della riproduzione umana, è oggi considerata seconda in Europa per rilevanza scientifica nel campo della Ginecologia e Ostetricia (impact factor 4.320 per l’anno 2011).
Stefano Palomba, nato a Napoli 41 anni fa, si è laureato e specializzato all’Università Federico II di Napoli. Dopo esperienze professionali presso le Università di Messina, Catanzaro e Campobasso è in forze alla struttura diretta dal Prof. Giovanni Battista La Sala all’Arcispedale Santa Maria Nuova dal 1° gennaio 2012.
Palomba è autore di più di 150 pubblicazioni scientifiche peer-reviewed con un impact factor totale personale di oltre 550, Editor-in-Chief della rivista scientifica Journal of Ovarian Research (impact factor 2.57) e reviewer di oltre 30 riviste di ginecologia ed ostetricia. Per due volte consecutive il professionista ha ricevuto il riconoscimento come Top-10 Reviewer della stessa rivista Human Reproduction per rapidità e qualità delle sue revisioni.
Il ruolo di Associate Editor, a far data dal 1° gennaio 2013, consisterà nel selezionare i reviewer per i lavori scientifici sottomessi per pubblicazione alla rivista e valutarne l’ammissione modulando i giudizi dei reviewer. L’incarico, oltre a costituire il riconoscimento della Comunità scientifica internazionale nei confronti del lavoro svolto da Stefano Palomba e dal suo gruppo di ricerca, potrà rappresentare un’opportunità per tutti i ricercatori ed i clinici dell’Arcispedale Santa Maria Nuova.

Nella foto: il Prof. Stefano Palomba