Quali forme di supporto e quali risorse sono disponibili a livello locale?
Di seguito sono elencate le risorse locali che forniscono supporto e mutuo-aiuto ai pazienti oncologici:
- AIBAT OdV
- A.N.D.O.S onlus
- A.V.D – Associazione Volontari Assistenza Domiciliare
- Associazione Amici del Day Hospital Oncologico di Guastalla
- Il giorno dopo ONLUS
Per un approfondimento sulle associazioni consultare le schede a questo indirizzo
https://www.ausl.re.it/ListaAssociazioniVolontariato.jsp
In-forma Salute
In-forma Salute è un servizio della Biblioteca Medica dell’Arcispedale Santa Maria Nuova-IRCCS di Reggio Emilia che ha l’obiettivo di supportare i pazienti, i familiari e la popolazione nella raccolta di informazioni di qualità sulla malattia oncologica. Fornisce supporto educativo e materiale aggiornato e scientificamente corretto, scritto con un linguaggio semplice e chiaro per rispondere al bisogno di informazioni degli utenti.
Presso In-forma Salute è attivo “UNA MANO”, un progetto finalizzato a facilitare il mantenimento o il reinserimento del pazienti sul posto di lavoro dopo la malattia oncologica.
Per maggiori informazioni: https://bibliotecamedica.ausl.re.it/Sezione.jsp?idSezione=974
Luoghi di prevenzione -LILT
Organizza percorsi di salute rivolti a donne con storia di neoplasia mammaria e ad alto rischio.
Si tratta di gruppi info-motivazionali rivolti a donne in remissione di malattia, in riabilitazione e in fase di reinserimento professionale nella provincia di Reggio Emilia ed ai loro familiari. I gruppi hanno lo scopo di favorire il benessere psicofisico individuale, un miglior rapporto con il cibo ed il movimento, la disassuefazione dal fumo.
c/o Padiglione “VILLA ROSSI” Campus San Lazzaro di Reggio Emilia Via Amendola, 2 - 42122 Reggio Emilia
Tel. 0522 320655
http://www.luoghidiprevenzione.it/Home/#
E-mail: segreteria@luoghidiprevenzione.it
Progetto SENOnALTRO – Associazione Vittorio Lodini onlus
attraverso le seguenti iniziative:
-
Sportello di ascolto e sostegno presso l’Arcispedale Santa Maria Nuova-IRCCS, previo appuntamento telefonico (3482238341 Tiziana – 3480701141 Grazia – 3495936762 Roberto, coordinatore)
-
Gruppo di auto-mutuo aiuto condotto dalla psicologa Elena Cipelli
-
Ascolto telefonico/telefono amico (Tiziana 3482238341 – Grazia 3480701141)
c/o Arcispedale Santa Maria Nuova-IRCCS di Reggio Emilia, terzo piano ascensore centrale, stanza 3.085, Tel.3495936762
mail: senonaltro@gmail.comhttps://www.senonaltro.org
Questo progetto è stato finanziato dal programma di ricerca e innovazione dell'Unione Europea Horizon 2020 con contratto di finanziamento No. 825722
Ultimo aggiornamento: 03/07/25