Ricovero ordinario programmato in area medica
Il ricovero in regime ordinario può essere proposto da:
- medico di medicina generale/pediatra di libera scelta;
- medico specialista.
Il medico di reparto conferma la proposta e dispone l’inserimento del paziente in una lista di attesa per il ricovero programmato. Nei giorni precedenti la data di ricovero, un operatore contatta telefonicamente il paziente e fornisce tutte le informazioni utili.
Permesso di uscita
Se le condizioni cliniche lo consentono, i pazienti autosufficienti possono lasciare temporaneamente l’Ospedale. La richiesta va rivolta al medico di reparto.
Dimissione
L’equipe curante di reparto valuta come e quando dimettere un paziente. Al termine della degenza il paziente riceve la lettera di dimissione che dovrà essere consegnata al proprio medico di famiglia (medico di medicina generale). Per garantire la continuità dell’assistenza, gli ospedali sono collegati con i servizi sanitari del territorio a partire dal medico di famiglia.
In alcune specifiche situazioni vengono attivate le cosiddette “dimissioni protette” che prevedono un programma di assistenza concordato con il me- dico di famiglia ed i servizi socio-assistenziali.
Ultimo aggiornamento: 07/11/25