Un luogo di incontro ed informazione per i pazienti ed i loro familiari all'interno dell'Arcispedale Santa Maria Nuova

Nel 2012 aumenta l’affluenza al punto informativo: una messa in pratica dei principi dell’Health Literacy nel nostro ospedale.

Logo Punto Informativo PazientiÈ noto che il livello di alfabetizzazione (literacy) richiesto dal materiale informativo relativo ai temi della salute supera le capacità di comprensione medie degli adulti, con conseguente accesso limitato ad informazioni importanti, possibili errori nell’aderenza alle terapie, cattiva gestione delle patologie croniche.
Rispondere al bisogno di informazione degli utenti andando incontro ai livelli di (health) literacy della popolazione e contribuendo all’incremento delle conoscenze è uno dei non facili compiti al quale sono chiamate le istituzioni sanitarie.
Per rispondervi alcuni IRCCS e aziende sanitarie sparsi sul territorio italiano hanno attivato veri e propri punti informativi, in molti casi con la collaborazione di un’importante associazione come AIMaC (Associazione Italiana Malati di Cancro), rivolti ai pazienti in cerca di informazioni su tutto quanto riguarda le patologie oncologiche.

All’Arcispedale Santa Maria Nuova è attivo, dalla fine del 2006, il Punto Informativo per Pazienti e Familiari nato all’interno del progetto La Biblioteca per i Pazienti e coordinato dalla Biblioteca Medica.

Situato all’interno del Day Hospital Oncologico ed aperto nelle mattine di Lunedì e Giovedì (orario 9.00 – 12.00), il Punto Informativo si occupa di dare risposte personalizzate e di offrire il miglior materiale informativo disponibile, non solo in campo oncologico.
Il principale obiettivo per il prossimo futuro è quello di aumentare e migliorare l’offerta di servizi agli utenti, sempre nella massima collaborazione con i professionisti sanitari e nel rispetto dei principi e delle pratiche dell’Health Literacy.

Nella foto: Elena Cervi mostra il materiale del Punto Informativo

E-mail: infopazienti@asmn.re.it