Valsalva

Il padiglione Valsalva fu costruito a inizio Novecento nell’area est del San Lazzaro. Sorgeva accanto a un altro padiglione, in seguito abbattuto, intitolato a Chiarugi: l’edificio ospitava pazienti ricchi paganti ed era circondato da un elegante giardino con statue. Già nel 1961 il Valsalva fu trasformato in “reparto aperto”.

 

 

Ultimo aggiornamento: 13/09/24