Villa Rossi

L’edificio venne costruito nel 1892 come infermeria uomini e poteva ospitare fino a cinquanta pazienti, con alti livelli di igiene e comfort. Era composto da due padiglioni a due piani, unita da una galleria a un piano solo e circondato da un giardino di 1300mq; era chiamato Sezione Charcot, dal nome dell’illustre psichiatra che aveva visitato il San Lazzaro nel 1881.  Nel 1907 venne innalzato a due  piani anche il corpo centrale. 
2: Venne ampliato tra il 1932 e il 1934, per rispondere all’aumento del numero dei malati, con l’aggiunta di due ali a due piani adiacenti a ponente alla parte preesistente, e successivamente dedicato al neurologo Ottorino Rossi.
 

 

Ultimo aggiornamento: 13/09/24