17 novembre 2025: giornata mondiale della prematurità
In occasione della Giornata mondiale della prematurità, che si celebra il 17 novembre, sono previste a Reggio Emilia una serie di iniziative organizzate dal reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale (TIN) dell’Ospedale Santa Maria Nuova.
Oltre alle attività previste in reparto per i bambini ricoverati e le loro famiglie, una serie di iniziative collaterali aperte anche alla cittadinanza completano la giornata.
PER I BAMBINI RICOVERATI E LE LORO FAMIGLIE
Terapia Intensiva Neonatale, Arcispedale S. Maria Nuova | Viale Risorgimento, 80 | Reggio Emilia
Dalle ore 15 alle 18
“ECCOMI QUI”: porte aperte ai nonni
I nonni, come i fratelli e le sorelle, dei neonati ricoverati avranno l’occasione di entrare nel reparto di Neonatologia per conoscere i loro cari. Chi non avrà l’opportunità di entrare in reparto potrà donare una ninna nanna, un saluto, o una canzoncina ai piccoli ricoverati in videochiamata.
Dalle ore 15 alle 17
PICCOLI GRANDI INIZI
Grazie alla disponibilità della fotografa Prisca Caroli, specializzata in ritratti di famiglia, in collaborazione con Progetto Pulcino Onlus, le famiglie ricoverate avranno la possibilità di fermare nel tempo un momento d’amore: un’immagine di famiglia o del proprio bambino, condividendola con quanti, hanno sperimentato la prematurità ed il suo significato. Ogni scatto racconterà la bellezza dei piccoli grandi inizi.
Le volontarie di MANI DI MAMMA confezioneranno a mano un dono speciale per ogni bambino ricoverato.
PER LA CITTADINANZA E PER TUTTI I NATI PRETERMINE E LE LORO FAMIGLIE
Dalle ore 16.30 alle 18.30
“SUONIAMO INSIEME”
Presso la Biblioteca San Pellegrino - Marco Gerra, verrà offerto un laboratorio Musicale a cura dell’associazione culturale il Giardino dei Linguaggi, con la partecipazione di Luca De Marchi e Mariangela Bartoli.
MERENDA INSIEME CON LETTURE
Sarà presente anche uno spazio con letture dedicate alla giornata a cura della Biblioteca.
Grazie a Progetto Pulcino, tutti i partecipanti potranno intrattenersi con una merenda e ricevere un dono speciale confezionato a mano per ogni bambino dalle volontarie di MANI DI MAMMA.
“NASCITA E DINTORNI”
Nelle Biblioteche comunali saranno allestiti spazi espositivi dedicati al tema della nascita e saranno presenti momenti di lettura, grazie alla presenza dei volontari di Nati per leggere per sensibilizzare le famiglie all’importanza della lettura fin dalla nascita.
Programma al link: https://panizzi.comune.re.it
NIDI E SCUOLE DELL’INFANZIA COMUNALI
In collaborazione con l’Istituzione Scuole e Nidi d’infanzia, saranno proposte ai bambini letture e narrazioni sul tema della nascita
CENTRO INTERNAZIONALE LORIS MALAGUZZI
Domenica 16 novembre, in occasione dell’appuntamento “Diritti al Centro”, Reggio Children e Nati per Leggere, in collaborazione con la Biblioteca di Santa Croce, proporranno una selezione di albi dedicati al tema della nascita e della genitorialità da sfogliare e leggere insieme, bambini e adulti, nell’Isola della Lettura.
REGGIO EMILIA IN VIOLA
Il Comune di Reggio Emilia celebra la giornata allestendo di viola, il colore della prematurità, la fontana in piazza Martiri 7 Luglio, i ponti di Calatrava e l’Ospedale Santa Maria Nuova.
Locandina
Ultimo aggiornamento: 14/11/25