Alimentazione e Sport
Per godersi al meglio l’esperienza connessa all’attività fisica può essere utile rivedere l’organizzazione e gli orari dei pasti della giornata.
È importante attendere 1,5-2 ore di tempo tra la fine del pasto principale e l’inizio dell’attività, consumando alimenti fonti di carboidrati complessi, poveri in grassi e con un contenuto modesto di fibre per non appesantire i processi digestivi.
Alla fine della pratica, invece, può essere funzionale riequilibrare le perdite con un piccolo spuntino a base di carboidrati e proteine, come ad esempio uno yogurt con cereali integrali e frutta secca e/o fresca o pane integrale con ricotta, noci e miele.
Ultimo aggiornamento: 19/03/25