Attività EVENTI

ARTE E INCLUSIONE “LOMBROSO”

Padiglione Lombroso 1 | ore 15:00 - 18:00

Visita libera al museo di storia della psichiatria a cura dei Musei civici di Reggio Emilia

L’ATTIVITÀ FISICA È SALUTE

Padiglione Lombroso area verde 3 | ore 14:30 - 17:30

Esibizioni di ginnastica, aperte a tutti, a cura di Palestre che promuovono salute Fisiolab Fitness, Eden, Onde Chiare e Medicina dello Sport.

IN GUARDIA… PRONTI A VOI

Padiglione Villa Rossi area verde 2 | ore 15:00 - 17:00

Vieni a provare la scherma, a cura di Club Scherma Koala. Aperto a tutti

ENERGIA NEL TANGO

Padiglione Lombroso area verde 3 | ore 17:30

Emozione Relazione del tango benessere, gratuito e aperto a tutti. A cura di Barrio de Tango

LA LAZZARATA

Padiglione Villa Rossi 1 Ritrovo

Camminata non competitiva, aperta a tutti: adulti, bambini, sportivi e non sportivi

  • ore 14:30 apertura iscrizioni
  • ore 15:30 partenza LA LAZZARATA DEI BIMBI (1 Km)
  • ore 16:00 partenza LA LAZZARATA (3 Km - 7Km)
  • ore 16:45 premiazioni

A cura del Gruppo “Progetto Parco San Lazzaro”. I fondi raccolti con le iscrizioni di 3 euro sono destinati a LILT RE, associazione “Sostegno e Zucchero” e associazione “Gli amici di Davide”.

LOCANDINA

GIOCHIAMO INSIEME

Padiglione Lombroso area verde 4 | ore 14:00 - 18:00

Laboratori di giochi tradizionali per tutti, a cura di UISP (senza prenotazione).

TEATRINO “LA RIVOLTA DELLE VERDURE”

Padiglione Lombroso area verde 3 | ore 17:00

Spettacolo-teatrino puppets, dedicato a bambini e famiglie, a cura di associazione “Gli amici di Davide” (senza prenotazione).

TEATRO “IL CONDOMINIO DELL’ASSURDO”

Padiglione Villa Rossi interni 1 | ore 17:30 prenota

Spettacolo teatrale. su prenotazione, a cura de “La città del Lettore”, del Liceo A. Moro in collaborazione con FCR-RECSB, Strade, C. Romero (in caso di maltempo lo spettacolo sarà garantito).

SPAZIO SESSUALITÀ E SALUTE

Padiglione Villa Rossi 1 | ore 14:30 – 18:00

Ambulatorio dedicato e possibilità di esecuzione del test rapido HIV (senza prenotazione). A cura di “Spazio sessualità e salute” e ARCIGAY Gioconda, Dipartimento cure Primarie - Unità Operativa Malattie infettive ASMN e Servizio Igiene e Sanità Pubblica

Ultimo aggiornamento: 12/09/24