Festival della Salute - 30 settembre 2023

1° Festival della Salute

Promosso da Dipartimento di Sanità Pubblica  

Il Festival ha l’obiettivo di comunicare e far sperimentare alla cittadinanza i tanti progetti sui temi della prevenzione e della promozione della salute; un festival aperto, “vivo” e inclusivo. 


Il programma, molto ricco, prevede attività e laboratori per tutto il corso della giornata rivolti ai cittadini ed alle scuole.

 
La mattina si svolgeranno laboratori di sana alimentazione nella cucina didattica di Luoghi di prevenzione, di narrazione, di movimento, e tanti giochi particolarmente dedicati alle scuole e passeggiate anche con gli animali. 

È previsto anche un momento inaugurale dell’Area Avventura del Padiglione Bertolani e di alcune nuove installazioni interne al parco. 

Il pomeriggio camminate non competitive per bambini e adulti (LAZZARATA E UNIMORE RUN), camminate naturalistiche e culturali. 

Per tutta la giornata saranno aperti  punti informativi sui principali temi della prevenzione e promozione della salute con presenza di professionisti e distribuzione di materiali informativi. 

PARLIAMO DI PREVENZIONE: malattie infettive, vaccinazioni, sicurezza alimentare, alimentazione sana, sicurezza sul lavoro, promozione dello sport e dell’attività fisica, educazione alla relazione con gli animali, prevenzione dei tumori, sessualità e salute e di sani stili di vita. 

Il Dipartimento di Sanità Pubblica è il promotore e il coordinatore dell’evento, attraverso un gruppo di lavoro inter istituzionale e interaziendale, tanti partner pubblici, privati e dell’associazionismo. 

Il Festival si svolgerà all’aperto, all’interno del parco del San Lazzaro, sede dell’AUSL-IRCCS di Reggio Emilia e di alcune strutture di UNIMORE. 

PROGRAMMA 
 

Ultimo aggiornamento: 12/09/23