Certificazione alla idoneità sportiva: cambiano le modalità di prenotazione delle prestazioni a pagamento

Dal 1° Febbraio 2017 attivo un nuovo percorso agevolato per la prenotazione delle visite di certificazione all’idoneità sportiva in Libera Professione presso la Medicina dello Sport. L’attività è rivolta agli atleti di età superiore ai 18 anni.
Gli atleti interessati potranno prenotare unicamente contattando il Punto di Accoglienza Libera Professione del Santa Maria Nuova attraverso le seguenti modalità:
Si conferma che gli ambulatori dove saranno svolte le visite di certificazione restano collocati presso la Piscina Comunale sita in via Melato 2 a Reggio Emilia.
Rimangono invariate anche modalità di prenotazione delle certificazioni di bambini, adolescenti e di tutti gli atleti portatori di disabilità erogate con il Servizio Sanitario Nazionale presso la segreteria della Medicina dello Sport sita in via Melato.
L’Ufficio Stampa
Locandina
Gli atleti interessati potranno prenotare unicamente contattando il Punto di Accoglienza Libera Professione del Santa Maria Nuova attraverso le seguenti modalità:
- telefonando al numero dedicato 0522 29 5903 dal lunedì al venerdì dalle ore 14 alle ore 17;
- recandosi allo sportello situato nell’atrio dei Poliambulatori, dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 17, il sabato dalle ore 10 alle ore 13;
- via mail, all’indirizzo sportelliLiberaProfessione@asmn.re.it, lasciando un recapito telefonico.
Si conferma che gli ambulatori dove saranno svolte le visite di certificazione restano collocati presso la Piscina Comunale sita in via Melato 2 a Reggio Emilia.
Rimangono invariate anche modalità di prenotazione delle certificazioni di bambini, adolescenti e di tutti gli atleti portatori di disabilità erogate con il Servizio Sanitario Nazionale presso la segreteria della Medicina dello Sport sita in via Melato.
Medicina Sportiva
L'attività di Medicina Sportiva svolta dall'equipe medica annovera un elevato livello di competenze cardiologiche e medico sportive. Gli specialisti sono esperti in aspetti di Aritmologia e Cardiopatia ischemica grazie alla pratica quotidiana all’interno della struttura ospedaliera. L’equipe medica è composta da: Vincenzo Guiducci (specializzazione in Cardiologia e Medicina dello Sport), Giovanni Tortorella (specializzazione in Cardiologia e Medicina dello Sport), Gianni Zobbi (specializzazione in Cardiologia e Medicina dello Sport), Marco Poli (specializzazione in Medicina dello sport), Massimo Calzolari (specializzazione in Cardiologia), Fabio Quartieri (specializzazione in Cardiologia), Massimo Pantaleoni (specializzazione in Cardiologia).L’Ufficio Stampa
Locandina
Ultimo aggiornamento: 09/02/17